Tu sei qui: CronacaNotte di fuoco a Santa Lucia
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2014 00:00:00
Notte di fuoco a Cava de’ Tirreni: un incendio è divampato in tarda serata nella periferia di Santa Lucia, con le fiamme che hanno preso d’assalto un deposito di materiali edilizi. L’incidente ha tenuto col fiato sospeso i residenti, inizialmente allarmati dall’odore acre propagato per l’intera zona e successivamente spaventati dall’entità delle fiamme e dalla pericolosa vicinanza di numerosi mezzi parcheggiati nell’area. Fortunatamente nessuno è stato coinvolto e dopo ore di lavoro le squadre di intervento sono riuscite a riportare la situazione alla normalità. Nel frattempo, le indagini per risalire all’origine del rogo hanno dato un esito immediato: guasto all’impianto elettrico.
Era circa l’1 di notte tra martedì e mercoledì scorsi, quando fiamme alte ed una colonna di fumo avvistata a chilometri di distanza hanno messo in allerta gli abitanti del tratto iniziale di via Giovanni Cesaro, che dalla Statale 18 si dirama attraverso il sottopassaggio e costeggia la linea ferroviaria fino a raggiungere il centro della frazione di Santa Lucia. L’incendio è divampato in un capannone utilizzato come deposito da una locale azienda edile: in fiamme l’intera struttura ed i materiali di costruzione nella stessa custoditi.
Immediato l’intervento delle Forze dell’ordine e delle squadre di soccorso, che all’1.30 erano già in azione per estinguere il rogo ed evitare che le fiamme si propagassero, coinvolgendo gli autoveicoli vicini e soprattutto la fitta rete di sterpaglie che cresce a ridosso della Ferrovia. Sul posto i Vigili del Fuoco del Distaccamento Città di Salerno, mentre un’ambulanza del 118 si disponeva nelle vicinanze in misura preventiva, in caso di necessità laddove vi fossero state persone ferite. Le operazioni di spegnimento sono andate a buon fine e, dopo circa un’ora di duro lavoro, il rogo è stato circoscritto e debellato, evitando così ulteriori danni. Intorno alle 2.30 il pericolo è stato definitivamente sventato, la zona è stata messa in sicurezza e la situazione è tornata alla normalità senza alcuna conseguenza indesiderata, dopo che i “caschi rossi” hanno svolto tutti gli accertamenti del caso.
È bastato poco per risalire all’origine del rogo: una volta spente le fiamme, infatti, si è potuto rilevare che a causare l’incendio era stato un corto circuito dovuto al guasto di una pompa d’accensione della cabina elettrica centrale.
Giuseppe Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10406104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...