Tu sei qui: Cronaca‘Notte/Tempo' al Borgo, trionfo dei classici musicali
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), giovedì 2 settembre 2004 00:00:00
Ha chiuso i battenti "Notte/Tempo" - Suoni/contaminazioni, rassegna di musica svoltasi nell'ambito del Festival Internazionale di Musica da Camera "Le Corti dell'Arte". Tra il 20 ed il 31 agosto i frequentatori del Borgo Scacciaventi di Cava de'Tirreni hanno potuto prendere parte ai concerti tenutisi nella cornice dei suggestivi portici della città metelliana.
La rassegna "Notte/Tempo", frutto della sinergia tra l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli" e l'Associazione Culturale Log In "Suoni&Frattaglie", ha visto strumentisti nazionali ed internazionali (dal Quartetto d'Archi di Cracovia al Francesco Forni trio, da Riccardo Veno a Renato Costarella) cimentarsi nell'esecuzione dei grandi classici in chiave etno, jazz, blues...rileggendo in chiave classica alcuni grandi classici della musica di ogni tempo, dai Mantra della tradizione indiana a Jimi Hendrix!
Ma non solo! Per la prima volta in un Festival di musica classica, infatti, si è avuta la presenza di uno dei maggiori sound selector italiani: (DJ) FreakTony Ponticiello. A lui è stato affidato il gustoso compito di ripercorrere, come in un talk show radiofonico, le tappe di tutta la musica classica, considerando per classiche tutte le sonorità caratterizzanti determinati periodi storici dalle origini ai giorni nostri.
«Considero molto positivo l'esito della rassegna "Notte/Tempo" - afferma Joseph Capuano, presidente dell'Associazione Log In "Suoni&Frattaglie" - come dimostra la partecipazione di pubblico che c'è stata e la critica positiva registrata. Penso che abbiamo raggiunto l'obiettivo di rilanciare il centro storico di Cava de'Tirreni con proposte artistiche più "leggere", ma di qualità. Mi auguro di poter dare appuntamento sin da ora per la prossima edizione di questa rassegna a tutti coloro che hanno avuto piacere di farne parte, artisti e pubblico insieme, e soprattutto a quanti non hanno avuto la possibilità di parteciparvi quest'anno. Voglio infine citare il maestro Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia "Jacopo Napoli", che ha creduto in questo progetto».
Fonte: Il Portico
rank: 10184102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....