Tu sei qui: CronacaNovità per il "Città Fedelissima"
Inserito da (admin), mercoledì 4 settembre 2013 00:00:00
Dopo la pausa ferragostana, ieri pomeriggio è tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni. Tra gli argomenti iscritti all’ordine del giorno, uno dei più attesi era quello relativo alla mozione presentata dai consiglieri comunali Michele Mazzeo e Sabato Sorrentino, con la quale si chiedeva all’Amministrazione Galdi di far luce su quanto accaduto durante il Trofeo “Città Fedelissima”, evento organizzato nella II “Settimana Rinascimentale” ed annullato per motivi di sicurezza, con l’obiettivo di far emergere i responsabili.
«Incapacità, mancanza di professionalità, irresponsabilità ed approssimazione sono solo alcuni dei termini che vengono in mente su quanto avvenuto in Piazza Amabile lo scorso 11 luglio in occasione del Trofeo “Città Fedelissima” - ha esordito Mazzeo - Il fallimento della manifestazione stessa ha stigmatizzato senza ombra di dubbio e senza appello la responsabilità oggettiva dell’Amministrazione, che affida eventi così importanti a persone che forse al massimo potrebbero organizzare un torneo di briscola. Il fatto che soltanto per buona sorte non ci siano stati danni alle persone non può non destare apprensione e preoccupazione per ciò che oggettivamente si è rischiato. Per questo - ha aggiunto Mazzeo - chiediamo che il Consiglio comunale esprima la più ferma censura per l’accaduto e per chi direttamente ne è responsabile. Inoltre, chiediamo che i responsabili diretti dell’organizzazione siano esclusi per il futuro da ogni incarico organizzativo. Evidentemente, i responsabili hanno addossato la colpa al massiccio afflusso di gente, forse si augurano che a queste manifestazioni arrivi poca gente».
Sulla stessa lunghezza d’onda di Mazzeo le dichiarazioni di Scarlino, Sorrentino e Germano Baldi. A prendere la parola è stato, poi, il sindaco Marco Galdi, il quale ha fatto un po’ di chiarezza su quanto accaduto. «Abbiamo affidato l’organizzazione della Settimana Rinascimentale, e quindi anche del “Città Fedelissima”, all’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri, perché quest’anno, per la mancata approvazione del bilancio preventivo, non potevamo impegnarci direttamente in modo concreto. Quella di trasferire la manifestazione in Piazza Amabile è una scelta fatta dall’ATSC ed avallata dall’Amministrazione. Forse sono state fatte valutazioni sbagliate, loro erano i responsabili della sicurezza. Ci sono state sicuramente delle carenze organizzative, che fortunatamente non hanno causato danni seri, ma ora bisogna fare tesoro degli errori commessi e guardare avanti. Il “Città Fedelissima” deve ritornare nella sua cornice naturale, che è lo stadio comunale, perché non esiste una piazza degli eventi. Per il futuro - ha concluso il sindaco - mi impegno a non affidare più questa manifestazione all’ATSC, ma sarà il Comune a gestirla direttamente».
Soddisfazione per l’impegno pubblico preso dal sindaco è stata espressa dai consiglieri Mazzeo e Sorrentino, che hanno così deciso di ritirare la mozione. Il parlamentino cittadino, inoltre, ha preso atto della nomina fatta dalla Prefettura di Salerno in seguito ad un pubblico sorteggio del nuovo Collegio dei revisori dei conti. A prendere il posto di Raffaele Adinolfi, Guido Campopiano e Giuseppe Ruotolo saranno Angelo Notari (Presidente), Giulia Volpe ed Attilio Santoro (componenti).
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10335109
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...