Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuova luce per il Borgo

Cronaca

Nuova luce per il Borgo

Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00

Stamane si è tenuta, presso il Chiostro di Santa Maria del Rifugio, la cerimonia di premiazione dei progetti presentati nell'ambito del concorso europeo di progettazione "Borgo in luce". La premiazione è stata preceduta dagli interventi del Sindaco del Comune di Cava de'Tirreni - dott. Luigi Gravagnuolo, dell'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano - avv. Rossana Lamberti, dell'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato - dott. Enzo Servalli, del componente della commissione giudicatrice - prof. Benedetto Gravagnuolo, e del rappresentante del gruppo vincitore - arch. Alberto Barone.

Il Sindaco, dopo aver ringraziato i partecipanti, ha brevemente esposto l'iter procedurale del progetto URBAN Italia "La Città Solidale", che nasce nel 2000 grazie all'intuizione dell'Amministrazione Fiorillo. L'esito della presentazione, a valere sui fondi del P.I.C. URBAN II, ha visto posizionato il progetto presentato al 17° posto della graduatoria finale, e pertanto non finanziabile perché le risorse stanziate dalla Commissione Europea erano sufficienti solo per le prime 10 proposte progettuali. In seguito, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di premiare i progetti posizionati dall'11° al 30° posto della graduatoria, destinando un cofinanziamento di 5 milioni di euro per ognuna delle 20 città. Così nasce l'iniziativa URBAN Italia, che si aggiunge alle precedenti di URBAN I e II. L'Amministrazione Messina ha redatto nel 2004 il nuovo complemento di programma, quello che oggi stiamo realizzando.

«Pertanto - ha sostenuto Gravagnuolo - abbiamo ereditato questo progetto e stiamo lavorando perché non resti un'esperienza isolata, ma rappresenti un primo passo verso un programma molto più esteso di rinnovamento della città, che intendiamo realizzare in concomitanza con l'anniversario del Millenario della Badia di Cava. Per questo abbiamo promosso un'iniziativa di concertazione con le altre città URBAN della Campania (Aversa ed Ercolano) per proporci alla Regione Campania, anche attraverso il sostegno dell'ANCI, come interlocutori privilegiati e coordinatori delle città medie del territorio regionale nella concertazione attivata per la redazione del Documento Strategico Regionale, con particolare riferimento alle politiche urbane».

Gli assessori Lamberti e Servalli, dopo aver ringraziato i commercianti per aver scelto di destinare le risorse finanziarie loro dedicate al progetto di illuminazione artistica, hanno poi discusso delle implicazioni e delle opportunità che la realizzazione del progetto di illuminazione artistica apporterà, sia in termini di riqualificazione urbana del territorio che in termini di sviluppo del commercio, nell'ottica della creazione di un centro commerciale naturale integrato che l'Amministrazione intende realizzare, per rafforzare e valorizzare il ruolo e la vocazione commerciale del nostro territorio.

Il prof. Benedetto Gravagnuolo, in qualità di membro della commissione giudicatrice, presieduta dall'ing. Antonino Attanasio (dirigente VI Settore), dopo aver elogiato tutti i partecipanti al concorso per la particolare bellezza e significatività espressa in tutti i progetti, ha esposto i criteri di valutazione utilizzati nella scelta dell'elaborato premiato "Fainomenon", che è stato illustrato dall'arch. Alberto Barone, rappresentante del gruppo di progettazione vincitore.

I progetti premiati hanno ricevuto in dono un prodotto elaborato dal Consorzio Ceramisti Cavesi, elemento simbolico della tradizione culturale della nostra città come "città della ceramica". Nei prossimi giorni l'Amministrazione appalterà la realizzazione della progettazione esecutiva e definitiva del progetto "Fainomenon" e per la fine del prossimo anno si conta di poter donare ai cavesi "una nuova luce del Borgo".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
L'assessore Vincenzo Servalli L'assessore Vincenzo Servalli

rank: 10665103

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno