Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuova puntata...uguale telenovela

Cronaca

Nuova puntata...uguale telenovela

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 14 gennaio 2005 00:00:00

Nuova, triste puntata della telenovela infinita tra pendolari cavesi e Trenitalia, con i primi nelle vesti di vittime sacrificali. O meglio, di animali in gita (e neanche piacevole) sul carro bestiame. Ancora disagi, ancora soprusi, nel generale menefreghismo. La storia di una mattina infernale, solo una delle tante, direttamente nel racconto di uno degli esponenti del Comitato Pendolare Cavese. Rabbrividiamo insieme...

 

«Treno regionale n. 8181 da Nocera Inferiore diretto a Salerno: oggi (venerdì 14 gennaio 2005, ndr) è partito addirittura con una sola carrozza. All'arrivo nella stazione di Cava de'Tirreni è successo il caos più totale. Vagone già pieno (stracolmo) alla partenza da Nocera Inferiore, a Cava eravamo circa 200 persone ad aspettarlo! Risultato finale: treno bloccato per più di un'ora per la manifestazione di protesta più che civile (senza occupare i binari, ma fermi sui gradini della porta di accesso) dei pendolari cavesi, arrivo dei poliziotti e dei carabinieri delle locali stazioni per cercare di riportare tutto alla normalità, senza riuscirci perché le nostre condizioni erano due: l'arrivo del Questore di Cava o del Sindaco della stessa città. Purtroppo né dell'uno né dell'altro si è vista traccia. Nel frattempo i poliziotti hanno provveduto a riconoscere una decina di persone, perché secondo loro c'era stato l'interruzione di un pubblico servizio. L'unica cosa, buona, che abbiamo ottenuto è stato l'arrivo di un funzionario di Trenitalia da Napoli, costretto a raggiungere la stazione di Cava perché noi non abbiamo voluto interloquire con loro a mezzo telefono. Il funzionario al suo arrivo ha constatato di persona il reale problema e ci ha promesso al più presto un incontro con i vertici regionali delle FS. Da segnalare ancora il problema della sicurezza del treno, perché uno dei conduttori ha dichiarato che lo stesso vagone aveva dei problemi alle sospensioni e che lo stesso non ripartiva se il numero dei viaggiatori non scendeva tra i 110 e 130, capienza massima per quel tipo di treno (68 posti a sedere ed altrettanti in piedi). In tutto questo periodo ho provveduto a chiamare anche un giornalista di un quotidiano locale per informarlo dei fatti ed invitarlo a recarsi sul posto per constatare di persona la realtà delle cose. RIPETO che, secondo me, tra non molto (spero vivamente di essere smentito) si assisterà ad una nuova sciagura come quella di Bologna, visti i tipi di treno molto obsoleti ed il tratto di strada ferrata, se pur breve (più o meno circa due chilometri), che in alcuni punti affaccia a strapiombo sulla strada statale, che a sua volta affaccia sul mare o su qualche ponte alto più o meno 15 metri. Inoltre, dalla stazione di Vietri a Salerno passa attraverso una serie di gallerie che vanno da un minimo di circa 100 metri ad un massimo di circa 800 metri. Arrivederci alla prossima puntata...sperando sempre di poterla raccontare».

Comitato Pendolare Cavese

 

Per info:

e-mail: aldoscarlino@libero.it

Fonte: Il Portico

rank: 10515103

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...