Tu sei qui: CronacaNuove tecnologie per la raccolta differenziata
Inserito da La Redazione (admin), martedì 29 dicembre 2009 00:00:00
Ottimi i risultati raggiunti dalla raccolta differenziata effettuata dal Consorzio di Bacino Salerno 1, riguardante i materiali di carta-cartone, multimateriale e vetro. Il 28% è un obiettivo importante secondo il commissario straordinario Raffaele Fiorillo e consente di poter prospettare una futura centralizzazione della gestione dei rifiuti su scala provinciale.
Ed a proposito di novità e programmi in materia, ieri mattina si è svolta, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, la presentazione del progetto di sviluppo delle più innovative tecnologie satellitari applicate al ciclo integrato dei rifiuti urbani. Difatti, il Consorzio di Bacino Sa1, in cooperazione con la Uniplan software, sperimenterà un sistema di gestione per la raccolta del vetro tramite l'utilizzo di un sistema satellitare.
Installando questi dispositivi sugli automezzi del servizio di raccolta vetro, si potranno ridurre notevolmente i costi del servizio ottimizzando i percorsi, verificando la frequenza di svuotamento delle campane ed individuando punti di inefficienza.
«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti - ha affermato l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi - Il 28% del Consorzio di Bacino ed il 65% della Se.T.A. ci dicono che abbiamo ampiamente superato l’obiettivo e puntiamo ora al 70% nel 2010».
Fonte: Il Portico
rank: 10344105
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...