Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovi guai per l'ex giudice Lamberti

Cronaca

Nuovi guai per l'ex giudice Lamberti

Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2005 00:00:00

Ancora guai giudiziari per Alfonso Lamberti, ex giudice della Corte di Appello di Napoli addetto alla sezione "Misure di prevenzione", che il 14 giugno 2002 è stato condannato dal Tribunale di Salerno a 7 anni di reclusione e 1.400 euro di multa per i reati di corruzione in atti giudiziari, associazione a delinquere di tipo mafioso, detenzione e porto illegale di esplosivi, violenza privata e calunnia. Sul capo di Alfonso Lamberti, ex procuratore capo di Sala Consilina, ora solo docente universitario, pende la richiesta di condanna formulata dalla Procura regionale della Corte dei Conti per danno erariale all'immagine e per danno patrimoniale, per la somma complessiva di 1 milione e 786mila euro da versare al Ministero della Giustizia. Il relativo processo davanti alla Sezione giurisdizionale di Napoli è scattato con l'atto di citazione in giudizio firmato dal sostituto procuratore generale, Antonio Buccarelli. Dopo la prima udienza dibattimentale, la difesa di Lamberti, sostenuta dagli avvocati Renato De Lorenzo e Francesco Accarino, ha sollevato il cosiddetto "difetto di giurisdizione" della Corte dei Conti. E così, la magistratura contabile napoletana di via Piedigrotta ha dovuto sospendere il processo in attesa della decisione, di competenza della Corte di Cassazione, che dovrà sentenziare a Sezioni unite. Lamberti, quindi, non vuole essere processato dalla Corte dei Conti, ritenendola del tutto "incompetente". Il motivo? La responsabilità civile del magistrato nell'espressione della sua funzione giurisdizionale è compiutamente disciplinata dalla legge del 1988 (la numero 117), per danni sia a terzi che all'istituzione di appartenenza. Di conseguenza, la responsabilità patrimoniale del giudice è sottratta alla magistratura contabile ed è affidata esclusivamente al giudice ordinario (Tribunale civile). Intanto, la Procura regionale della Corte dei Conti, diretta da Arturo Martucci di Scarfizzi, ha presentato contro-ricorso alla Suprema Corte, per contestare l'eccezione sollevata da Lamberti e per affermare il diritto della Corte dei Conti di processare l'ex magistrato cavese. Il contro-ricorso è stato presentato dal sostituto procuratore generale, Antonio Buccarelli, che il 14 marzo 2003 aveva firmato l'atto di citazione in giudizio di Lamberti, per sentirlo condannare al pagamento, in favore del Ministero della Giustizia, della cospicua somma, di cui 1.100.053 euro per danno all'immagine e 686.887 euro per danno patrimoniale. Sarà ora la Corte di Cassazione a regolare la giurisdizione. Il Tribunale di Salerno aveva condannato Lamberti con la sentenza 1135/2002 e, contestualmente, lo aveva interdetto in perpetuo dai pubblici uffici ed interdetto legalmente per la durata della pena. La condanna penale, però, non è definitiva, perché non passata in giudicato. Lamberti, infatti, tramite l'avv. Pansini, ha proposto appello ed il processo di secondo grado non è stato ancora celebrato. Secondo la sentenza del Tribunale di Salerno, Lamberti è risultato essere un affiliato al clan camorristico della Nuova Famiglia, facente capo ai boss Alfieri e Galasso. Sulla base di un accordo di massima pregresso, tra il 1987 ed il 1991 ha tutelato gli interessi dell'organizzazione criminale. Di volta in volta, l'ex magistrato della Corte di Appello di Napoli ha richiesto come corrispettivo il pagamento di ingenti somme di danaro o di oggetti di valore, quando il clan camorristico era coinvolto in vicende giudiziarie, ed in particolare quando si trattava di impedire o limitare effetti negativi derivanti dai procedimenti relativi all'applicazione di misure di prevenzione (sorveglianza speciale, obbligo di soggiorno, versamento di cauzioni, sequestro e confisca di beni), soprattutto in relazione alle conseguenze economiche, oltre a quelle personali, nei confronti dei membri del sodalizio criminoso. Sempre secondo la sentenza del Tribunale di Salerno, Lamberti ha ricevuto somme superiori a 300mila euro, oltre ad oggetti di valore (certamente 4 orologi) ed altri benefici materiali per sé e per altri.

La lunga scia di processi

Nel 2003 Alfonso Lamberti fu condannato a 1 anno e 6 mesi dalla III Sezione del Tribunale di Salerno per calunnia nei confronti dell'ex moglie, Angela Procaccini. Uno dei tanti filoni dell'indagine iniziata dopo che l'ex magistrato aveva dato incarico all'investigatore privato Carlo Baresi di seguire la donna. Gelosia, ma anche una sorta di ossessione, che lo aveva portato ad una vera e propria persecuzione nei confronti dell'ex moglie. Non è stata l'unica condanna per calunnia. L'anno precedente, Lamberti era stato condannato a 1 anno e 8 mesi per aver calunniato alcuni insegnanti, colleghi della Procaccini, da lui accusati di aver favorito l'ex moglie, non facendo risultare alcune sue assenze.

Fonte: Il Portico

rank: 108814106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno