Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovi indagati per rimborsopoli

Cronaca

Nuovi indagati per rimborsopoli

Inserito da (admin), giovedì 20 marzo 2014 00:00:00

Non accenna a fermarsi “rimborsopoli cavese”, l’inchiesta condotta dai Carabinieri della Tenenza di Cava de’ Tirreni e coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore in merito ai rimborsi ai gruppi consiliari.

Nuovi sviluppi, infatti, si sono registrati nella giornata di ieri, mercoledì 19 marzo, quando i militari della Tenenza metelliana hanno notificato altri tre avvisi di garanzia. Tra i destinatari Roberto Bellizia e Carmine Papa, entrambi consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, usciti indenni dalla “prima pioggia” di avvisi di garanzia. Non ancora noto il terzo politico coinvolto, ma si tratterebbe di un altro consigliere di maggioranza. I loro nomi sono stati iscritti nel registro degli indagati alla luce degli interrogatori effettuati e delle memorie difensive presentate dai consiglieri che già sono stati invitati a chiarire la propria posizione.

Con questi altri tre indagati, sale a 47 il numero dei politici che si sono visti recapitare un avviso di garanzia. L’accusa è quella di aver speso - secondo la Procura nocerina in maniera illegittima - i fondi destinati ai gruppi consiliari. Nel mirino degli inquirenti sono finite due consiliature: quella targata centrosinistra, quando a capo dell’Amministrazione c’era Luigi Gravagnuolo, e quella attuale del sindaco Marco Galdi. Benzina, quotidiani, marche da bollo, cene, acquisti di tablet, pc, cellulari, abbonamenti alle partite della Cavese nella stagione calcistica 2007-2008, per una spesa complessiva di circa 80mila euro, che sarebbero stati pagati dall’Amministrazione comunale sotto forma di rimborsi ai gruppi consiliari. Nello specifico, si tratta di rimborsi elargiti fino al dicembre 2012 per gli acquisti più disparati.

Fino a questo momento, la stragrande maggioranza dei consiglieri “avvisati” si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, riservandosi di presentare agli inquirenti una memoria dettagliata nei giorni successivi all’interrogatorio. I primi a sposare questa linea difensiva sono stati il sindaco Marco Galdi, coinvolto nell’inchiesta con l’accusa di favoreggiamento, ed il consigliere Luigi Gravagnuolo, seguiti poi da Michele Mazzeo, Gerardo Baldi e dagli altri consiglieri che sono stati ascoltati in settimana dai Carabinieri.

A rispondere alle domande degli inquirenti sono stati, invece, l’attuale assessore alle Attività produttive, Marco Senatore, l’attuale consigliere del Pd, Vincenzo Servalli, ed i consiglieri della precedente consiliatura, Emilio Maddalo ed Antonio Pisapia, tutti e quattro difesi dall’avv. Alfonso Senatore. Nel tardo pomeriggio di ieri, poi, si è recato presso la Tenenza dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi anche Giovanni Del Vecchio, già consigliere comunale e vicesindaco.

Nel frattempo, prosegue l’iter per modificare il regolamento in vigore al Comune proprio in materia di rimborsi ai gruppi consiliari. L’obiettivo è quello di specificare in modo chiaro quali sono le spese ammissibili, che quindi possono rientrano sotto la voce “spese di rappresentanza”. Sul tavolo del gruppo di lavoro costituito ad hoc, con l’obiettivo di presentare al parlamentino cittadino una proposta di modifica condivisa, ci sono la bozza delle modifiche da apportare all’articolo 16 (commi 3 e 7) ed all’articolo 19 (comma 2) e la riformulazione dell’articolo 22 del regolamento per le adunanze consiliari.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10904103

Cronaca

Cronaca

Tentativi di truffa ai danni di anziani in Costiera Amalfitana: il monito dei carabinieri

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...

Cronaca

Tentativi di truffa in Costiera Amalfitana: i Carabinieri invitano alla massima prudenza

Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...

Cronaca

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Cronaca

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno