Tu sei qui: CronacaNuovi servizi ed opportunità all'Istituto "Filangieri"
Inserito da (admin), venerdì 12 febbraio 2010 00:00:00
«Nell’anno scolastico 2010-2011 raggiungeremo complessivamente, tra la sede centrale e quella distaccata di Siano, 700 iscritti». A sottolinearlo il dirigente scolastico dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi commerciali ed alberghieri “Filangieri”, il prof. Italo Cernera.
«E’ questa una grande opportunità per il territorio - evidenzia il dott. Italo Cernera - Da settembre sarà attivo, in aggiunta all’indirizzo “servizi commerciali”, anche l’indirizzo “servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”. In particolare, quest’ultimo si articolerà in tre microaree: “enogastronomia”, “servizi di sala e di vendita” ed “accoglienza turistica”».
«Al termine dei 5 anni - aggiunge il prof. Umberto Ferrigno - i discenti conseguiranno la maturità che permetterà loro di proseguire gli studi con l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie oppure di inserirsi nel mondo del lavoro. La scuola formerà, infatti, giovani con buone competenze professionali».
I diplomati rispondenti all’indirizzo “servizi commerciali” supporteranno le aziende sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali che nella promozione delle vendite, mentre i ragazzi che si specializzeranno nei “servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera” acquisiranno competenze tecniche, economiche e normative sul ciclo di organizzazione e sulla gestione dei servizi.
«Prevediamo di istituire almeno tre nuove prime classi per l’indirizzo “servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” - sottolinea il dirigente scolastico, ricordando che dal 26 febbraio al 26 marzo sarà possibile iscriversi - Creeremo, in aggiunta ai 3 laboratori multimediali, alla biblioteca, alla mediateca ed alla sala proiezioni attualmente presenti, anche laboratori di cucina e, probabilmente, pure un servizio bar. Sintetizzeremo i saperi tecnico-professionali con quelli linguistici e storico-sociali. Trasformeremo, mediante l’ausilio delle nuove tecnologie, i saperi “duri” in saperi “morbidi”. Lavoreremo sempre in sinergia con la Provincia ed il Comune. Sosterremo, come abbiamo sempre fatto, i diversamente abili, a cui metteremo a disposizione apposite attrezzature».
L’ufficio stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10664104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...