Tu sei qui: CronacaNuovi stalli per i motocicli
Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2014 00:00:00
In concomitanza del periodo estivo è stato aumentato il numero degli stalli di sosta per i motocicli nel centro storico cittadino. A disporlo con una specifica ordinanza (la n. 250 del 30/06/2014) è stato il dirigente del 6° Settore, l’ing. Antonino Attanasio.
Suggerito dalla IX Commissione consiliare “Mobilità e Sicurezza”, l’ampliamento degli stalli di sosta per i veicoli a due ruote è stato reso possibile da uno specifico sopralluogo, che ha consentito di individuate le aree su cui insisterà tale implementazione, prevista per ora fino a metà ottobre, nell’attesa poi di un piano definitivo da integrare nel piano della sosta tariffata.
Nello specifico, l’ordinanza dirigenziale ha disposto di istituire dal 30 giugno al 19 ottobre 2014:
- su via Armando Lamberti ulteriori stalli dall’intersezione con Corso Mazzini fino all’altezza del numero civico 3, per un numero di 40 stalli complessivi per la sosta gratuita per motocicli;
- su via Rosario Senatore (all’altezza del numero civico 4) 13 stalli;
- su Corso Mazzini (di fronte al civico 75) 5 stalli;
- su via Michele Benincasa (di fronte al numero civico 1) 5 stalli;
- su via Andrea Sorrentino 11 stalli, così suddivisi: di fronte al civico 24, in adiacenza allo scivolo, 3 stalli; di fronte al civico 28, 5 stalli; di fronte al civico 30, in adiacenza allo scivolo, 3 stalli;
- su Corso Principe Amedeo (di fronte al civico 43) 8 stalli.
Disposta, infine, la rimozione con il carro attrezzi dei veicoli che saranno trovati in sosta sugli stalli di sosta per motocicli.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10355103
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...