Tu sei qui: CronacaNuovo caso di meningite all'Ospedale di Salerno. 45enne trasferito al Cotugno
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 marzo 2017 09:21:55
Sabato scorso all'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è stato accertato un caso di meningite. Alle 14,56 è stato accettato al triage un uomo, 45enne, trasportato dal 118 perché trovato a terra, in stato di incoscienza, da alcuni congiunti. L'uomo è stato suturato per una ferita all'arcata sopraciliare e, in considerazione della caduta e di un pregresso intervento chirurgico al cranio, è stato sottoposto, oltre ai consueti esami di routine, ad esame TC Cranio, risultato negativo.
Nel corso dell'osservazione il quadro clinico del paziente si è andato via via definendo; infatti il paziente, che all'ingresso aveva come temperatura 37.00, al controllo alle 18 registrava un innalzamento fino a 39°. Il medico del pronto soccorso nella rivalutazione ha chiesto consulto infettivologico a seguito del quale, si è proceduto con rachicentesi che ha evidenziato un liquor torbido. In attesa dell'esito è scattato il protocollo con contatti immediati al Cotugno di Napoli che si è dichiarato disponibile ad accettare il caso. L'esito del vetrino "meningite emofilus inflienza" è stato l'ultimo passo prima dell'immediato trasferimento alle 19.38. Il medico di guardia ha avvisato prontamente la direzione sanitaria di questo ospedale che ha contattato il dirigente medico dell'ASL che già questa mattina ha avviato la profilassi per i congiunti del paziente.
In sole quattro ore un uomo giunto al pronto soccorso con indicazioni mediche assolutamente distanti da una meningite, è stato curato, sottoposto a tutti gli accertamenti e gli è stata individuata una forma di meningite che in mattinata è stata confermata anche dai medici dell'Ospedale Cotugno di Napoli: la sua possibile trasmissione avviene solo per contatto diretto; ad una distanza di un metro e mezzo dal paziente si è al sicuro e non è necessario adottare alcuna precauzione. In ogni caso, anche nelle fasi iniziali, l'uomo, va sottolineato, è stato gestito in un box singolo dotato di tende impermeabili. Nessuno è stato esposto al contagio e solo il personale medico e del comparto che ha gestito il caso è stato in via precauzionale e in attesa della conferma eziologica avviato alla profilassi antibiotica, farmaci di cui l'Azienda Ospedaliera "Ruggi" è dotata in ogni reparto e in grandi quantitativi.
L'episodio non ha determinato alcun ritardo nella cura degli altri pazienti, nessun allarmismo si è determinato e non è stata richiesta alcuna procedura straordinaria per la bonifica degli ambienti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105033102
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...