Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo proposito del Comune: ampliare il cimitero

Cronaca

Nuovo proposito del Comune: ampliare il cimitero

Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2001 00:00:00

Complete le aree adibite alla tumulazione al cimitero civile, sconatamente a causa del provvedimento imposto dalle leggi di prolungare i tempi per il disseppellimento da 10 ai cinque anni previsti prima. E il tutto esaurito non fa altro che creare danni. Ma per il cimitero, a Palazzo di Città, si pensa già ad un ampliamento, informa l'assessore ai lavori pubblici, Alfonso Lambiase: «Eppure l'amministrazione, consapevole delle difficoltà, aveva previsto l'ampliamento del cimitero per l'importo di circa 15 miliardi. Un'opera che prevedeva l'accorpamento a quello esistente, realizzando un unico cimitero. Purtroppo intralci burocratici prima e divieti dell'Autorità di Bacino poi, ci hanno bloccato».

Fortunatamente...«Nelle prossime settimane il progetto sarà sul tavolo dei responsabili tecnici dell'Autorità di bacino - continua l'assessore Lambiase - . Sono previsti oltre 5 miliardi di lavori. Chiederemo un esame in tempi rapidi data l'emergenza che si è venuta a creare».

Il nostro cimitero vedrà le mura di cinta accompagnate da loculi per tumulazioni e per ossari e, anche se non rientra nella cultura della città, un impianto di cremazione. L'impianto, che copre 450 mq di superficie, sarà inoltre provvisto di spazi per gli uffici amministrativi e per una sala per le cerimonie civili e religiose. E il nostro sindaco aggiunge: «L'impianto così costituito è autosufficiente e la sua gestione può essere affidata anche ad una struttura privata specializzata, senza interferire con i normali servizi cimiteriali». Così, mentre si spera nel convincimento delle autorità sanitarie a diminuire i tempi per il disseppellimento, Palazzo di città si trova con l'ennesima matassa da sbrogliare.

Fonte: Il Portico

rank: 10009108

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...