Ultimo aggiornamento 11 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo reparto di Senologia, un sogno ora non più "proibito"

Cronaca

Nuovo reparto di Senologia, un sogno ora non più "proibito"

Inserito da (admin), venerdì 16 ottobre 2015 00:00:00

La lunga marcia delle donne, che domenica scorsa hanno attraversato Corso Umberto I per rivendicare il loro diritto alla salute ed all’assistenza, ha prodotto i primi risultati. Ieri pomeriggio, giovedì 15 ottobre, il chirurgo e senologo Luigi Cremone ha incontrato il manager del Ruggi, Vincenzo Viggiani, per parlare dell’eventualità di un nuovo reparto di Senologia al “Santa Maria dell’Olmo” - autonomo rispetto a Chirurgia - con almeno 6 posti letto ed un proprio staff.

L’incontro è stato più che altro interlocutorio. Come sottolineato da Cremone, «Viggiani ha attuato un’apertura a 360 gradi e si è detto disponibile a parlare del progetto. Siamo, però, alle battute iniziali. I dettagli saranno discussi nel corso del prossimo appuntamento, che dovrebbe tenersi giovedì».

Ed intanto, sembra che l’eco della manifestazione di domenica, organizzata dall’associazione “Frida” presieduta da Alfonsina De Filippis, sia giunta fino a Napoli. Peraltro, l’intervento del Governatore Vincenzo De Luca è stato più volte sollecitato dal sindacalista Cisl, Gaetano Biondino, che in più occasioni gli ha ricordato la sua promessa di mantenere aperto e rendere più efficiente l’ospedale cavese, fatta alla chiusura della campagna elettorale dell’attuale Sindaco Vincenzo Servalli.

Non è improbabile che Cremone possa essere convocato in Regione nei prossimi giorni. Ma il senologo, amico delle donne, già in questa fase non ha nascosto la sua soddisfazione per il primo passo compiuto. «La voce di tante donne, sollevata grazie al coordinamento di “Frida”, ha fatto sì che l’Azienda ospedaliera effettuasse un’apertura per venire incontro alle esigenze della popolazione femminile - ha sottolineato - È stato riconosciuto all’ospedale di Cava de’ Tirreni un ruolo importante nella tutela della salute femminile, che è attestato nei fatti dai 750 interventi in questo settore effettuati nel 2014. Tra questi, nella maggior parte dei casi si trattava di neoplasie al seno».

Ma l’iniziativa della scorsa domenica è solo la fase finale di una battaglia iniziata diversi mesi fa, quando alcune pazienti avevano denunciato i disagi, talvolta lesivi della loro stessa dignità, vissuti prima e durante l’operazione di mastectomia, a causa delle carenze strutturali del “Santa Maria dell’Olmo”. Tra l’altro si puntava il dito sul fatto che diverse operate avevano trascorso il decorso operatorio, già di per sé traumatico, su una barella ed in stanze affollate. Alla loro voce si era aggiunta quella di Cremone, che aveva minacciato di lasciare l’ospedale e di non prestare più servizio in alcuna struttura pubblica se prima non fosse stato messo nelle condizioni di assistere le pazienti.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Santa Maria dell'Olmo Il Santa Maria dell'Olmo

rank: 10065104

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...