Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo sciame sismico agita i Campi Flegrei: residenti in strada

Cronaca

Campi Flegrei, bradisismo, scosse, sciame sismico

Nuovo sciame sismico agita i Campi Flegrei: residenti in strada

Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma l'evento ha provocato apprensione tra i residenti, che hanno vissuto momenti di paura e incertezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 17:32:33

Oggi pomeriggio, martedì 2 luglio, un nuovo sciame sismico, segnalato anche dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha scosso i Campi Flegrei, vicino a Napoli.

La scossa più significativa, di magnitudo 2.9, è stata registrata intorno alle 15:10, seguita da altre tre scosse minori ma comunque significative: una di magnitudo 2.7 alle 15:11, una di 2.8 alle 15:13 e infine una di 2.5 alle 15:14.

Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma l'evento ha provocato apprensione tra i residenti, che hanno vissuto momenti di paura e incertezza. Gli effetti delle scosse sono stati avvertiti non solo a Pozzuoli, ma anche ad Agnano e in alcuni quartieri di Napoli, tra cui Fuorigrotta, Chiaia e Vomero.

Numerosi utenti hanno condiviso la loro preoccupazione sui social media. Questi episodi sismici hanno riacceso il dibattito sulla preparazione e sulla gestione del rischio sismico nella zona. Già nei giorni scorsi, "Il Fatto Quotidiano" aveva sollevato delle critiche riguardo alla preparazione della comunità locale di fronte al rischio bradisismico: a Pozzuoli, il comune più colpito dallo sciame sismico, nonostante le recenti esercitazioni della Protezione Civile per simulare l'evacuazione della popolazione verso luoghi sicuri, come il centro sportivo Palatrincone di Monteruscello, molti residenti non avrebbero risposto all'iniziativa, preferendo altre attività, come prendere il sole in spiaggia.

Ad ogni modo, come sempre, la Protezione Civile e le autorità locali sono attualmente monitorando la situazione da vicino, per garantire la sicurezza dei cittadini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sciame sismico Campi Flegrei<br />&copy; INGV vulcani Sciame sismico Campi Flegrei © INGV vulcani

rank: 106912107

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno