Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOccupazione spazio pubblico, atto antidemocratico

Cronaca

Occupazione spazio pubblico, atto antidemocratico

Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2012 00:00:00

Qualunque azione od omissione, posta in essere in violazione alle leggi, regolamenti ed ordinanze, è un atto che contrasta con la democrazia della Repubblicana italiana, voluta dai nostri padri sin dalla caduta del regime! Imbrattare le pareti della cattedrale, la cui costruzione terminò nel 1571, come il “borgo porticato”, costruito fra il XV e la fine del XVIII secolo, il monumento ai caduti di tutte le guerre, inaugurato il 9 giugno 1929 dal Re Vittorio Emanuele III, il parco Giovanni Falcone/Paolo Borsellino che i nostri progenitori ne implementarono la piantumazione con variegate tipologie di piante, ecc., è un affronto ai sacrifici dei nostri avi, che tanto amarono la nostra Cava de’Tirreni.

Dal post terremoto in poi, in questa nostra “valle metelliana” è giunta gente da ogni parte, la quale, senza voler fare razzismo, non conoscendo il valore artistico-storico delle nostre bellezze, osano profanarle in ogni modo; anche occupando gli spazi pubblici, per “satisfare” le loro avide necessità.

Se proviamo a passeggiare per le principali vie del borgo, ci accorgeremmo che intorno al parco Beethoven (lato via Eduardo Talamo - corso Giuseppe Mazzini), come sotto i palazzi di corso Mazzini, piazza Enrico De Marinis (piazza ferrovia), via Michele Benincasa, via Vittorio Veneto, via Clemente Tafuri, via Biblioteca Avallone, via Alfonso Balzico, piazza Vittorio Emanuele II, ecc. ecc. non pochi commercianti occupano i pubblici spazi, posando a terra, su appositi espositori ed appesi alle pareti, beni di ogni genere; soprattutto se sono supermercati o venditori di frutta e verdura o articoli per la casa e per la persona, tanto da rendere difficoltoso anche il semplice transito.

Non parliamo poi dell’orrenda cartolina che si presenta agli occhi di quanti raggiungono la città. La Sezione Annona della Polizia Locale, al comando del Tenente Franco Ferrara, nel corso delle specifiche attività, nel limite della disponibilità del personale dipendente, ha elevato diversi verbali per occupazione del suolo pubblico ed ha notificato anche non pochi provvedimenti di chiusura degli esercizi reiteratamente verbalizzati, anche perché taluni imprenditori sono adusi “sforare” la superficie loro concessa o addirittura esporre le loro mercanzie in barba al vigente Regolamento comunale.

Il titolare di un’azienda di produzione di alimenti da asporto, recentemente, avendo deciso di posizionare dinanzi alla vetrina del suo esercizio di parco Beethoven, un distributore di gelati, rispettoso del citato Regolamento, acquisite le debite informazioni, dopo aver predisposto la documentazione richiesta, polizza assicurativa compresa, si è visto negare l’autorizzazione in quanto, stante il tipo di attività svolta e vigendo l’indicato Regolamento, non è consentito al Dirigente del Settore, Avv. Angelo Trapanese, far posizionare all’esterno dell’esercizio commerciale alcun banchetto per la distribuzione del gelato.

Domanda: stante la criticità in cui versano le casse comunali, è saggio “subire” i quotidiani abusi di occupazione di suolo pubblico da parte della moltitudine dei commercianti o, modificando l’attuale Regolamento, rilasciare le autorizzazioni escutendo la relativa TOSAP? Risposta: a nostro sommesso parere, qualora il commerciante autorizzato ad occupare il suolo pubblico, dovesse sforare l’area concessagli, si vedrà destinare una, dieci, cento sanzioni amministrative e tante chiusure dell’esercizio, fino alla revoca della licenza per un lungo periodo di tempo.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10494109

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...