Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOff limits la "pedonale" per Pregiato

Cronaca

Off limits la "pedonale" per Pregiato

Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00

È stata definitivamente interdetta al passaggio pedonale la stradina posta, se si proviene dalla stazione ferroviaria, pochi metri prima del “bar Radio Londra” di Via XXV Luglio, non perché il “vicoletto” sia stato acquisito dall’Amministrazione Comunale, previo esproprio, per destinarlo a scopi pubblici, ma per l’acquisizione da parte di un locale residente.

La piccola centenaria “micro-arteria” in questione, perché sia ben individuata dai cittadini di Cava de’Tirreni, è quella che principia su Via XXV Luglio, di fronte a Via Armando Renato Di Mauro (ex Arti Grafiche Di Mauro), percorrendo la quale si giungeva, svoltando a sinistra, sul cavalcavia autostradale denominato Via Dei Fabbri, che collega la Frazione di Pregiato al Borgo. Svoltando invece a destra, si giungeva nel sottopasso autostradale che “sbocca” su Via Eduardo De Filippis, per proseguire poi verso Via Carlo Santoro o l’altro cavalcavia dell’autostrada, noto come “il ponte dei Carabinieri”.

La chiusura al transito pedonale della “scorciatoia” di cui parliamo ha indignato quanti, e sono in tanti, per lunghi anni l’hanno percorsa, senza mai essere stati “bloccati e fatti tornare indietro” da un vigoroso residente, ovvero indotti a ritornare su Via XXV Luglio e percorrere l’altro itinerario sito poco dopo il “bar Radio Londra”, che per la presenza della stretta scalinata in ferro si presenta meno agevole. Sin dallo scorso anno è stata presentata una protesta scritta alla Civica Amministrazione perché siano prese tutte le iniziative atte a ripristinare lo stato dei luoghi e consentire il negato pubblico passaggio pedonale, com’è avvenuto per lunghissimi anni.

Il ripristino dello stato dei luoghi di cui si richiede l’intervento del Palazzo di Città, anche alla luce delle leggi vigenti in materia di abbandono di rifiuti, che prevedono anche sanzioni penali, è quello di far rimuovere da colui che l’ha depositato o fatto depositare, tutto il materiale abbandonato lungo il vialetto che “affaccia” su Via XXV Luglio. Ad onor del vero, continuano i cittadini inibiti al pubblico passaggio, deve essere detto che la Polizia Locale, certamente allertata dall’Assessore al ramo o dal Sindaco in persona, è stata più volte vista ricognire l’area urbana in argomento, ma, almeno fino ad oggi, non si sono visti gli auspicati risultati.

Abbiamo appreso che un noto studio legale cittadino, ha dichiarato L.P., a tutela di un concittadino, ha adito la Magistratura competente perché sia ripristinato il “diritto di passaggio” e rimosso tutto il materiale colà abbandonato. Personalmente ricordiamo di aver percorso la “scorciatoia” di cui parliamo dalla tenera età alla metà degli anni ’60, quando con i genitori ci recavamo a far visita ad altri nostri affini, residente al rione “San Nicola di Pregiato”. L’abbiamo percorsa anche dopo, ovvero fino a quando un consanguineo ci notiziò della posa in opera di una inferriata che impediva il passaggio pedonale e che una persona del posto era decisa a non far transitare più nessuno, adducendo d’essere l’esclusivo proprietario della stradina.

In attesa che il Signor Sindaco della Città di Cava de’Tirreni faccia porre in campo le dovute iniziative volte a ripristinare il pubblico passaggio pedonale a quanti lo desiderano o ne hanno necessità, a coloro i quali protestano rivolgo il seguente appello: l’abbandono dei rifiuti costituisce violazione di legge e la posa in opera del cancello (di cui si è detto) deve essere autorizzata dal dirigente del settore urbanistica?

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10793108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno