Tu sei qui: CronacaOffensiva anti-affissione
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 16 marzo 2005 00:00:00
La Polizia Municipale intensifica i controlli contro l'affissione selvaggia di manifesti elettorali. In arrivo pesanti sanzioni pecuniarie per chi installa abusivamente striscioni propagandistici e manifesti. Ieri il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara, è entrato in possesso della documentazione relativa all'assegnazione degli spazi ai candidati ed alle autorizzazioni finora rilasciate. Rafforzati i controlli per accertare infrazioni al regolamento. «Lavoreremo per evitare che l'affissione selvaggia - annuncia il comandante Ferrara - possa deturpare le mura della nostra città e diversi punti del centro storico, dove non si perde la cattiva abitudine di affiggere anche sui muri in prossimità dei portici». Pesanti le sanzioni amministrative previste, che vanno da un minimo di 20 euro ad un massimo di un migliaio di euro, come previsto dalla legge elettorale. Sulle lamiere, sui muri dei palazzi antichi, qualcuno anche sotto i portici: ormai i manifesti vengono affissi ovunque. Una situazione insostenibile ed intollerabile. Nei prossimi giorni, oltre all'elevazione dei primi verbali, ci sarà anche l'intervento delle squadre di disaffissione comunale, come voluto dal sindaco Messina, che rimuoveranno i manifesti dalle zone non autorizzate. Gli agenti provvederanno a sanzionare anche i committenti dei manifesti affissi sui cantoni comunali, ma senza timbro da parte dell'Ufficio preposto. Dalla guerra ai manifesti a quella agli striscioni: il Comando di Polizia Municipale sarà attento anche su questo fronte.
Fonte: Il Portico
rank: 10705104
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...