Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", al via i seminari nelle scuole

Cronaca

"Officina Ambientale", al via i seminari nelle scuole

Inserito da (admin), giovedì 24 febbraio 2011 00:00:00

Avranno inizio, a partire dal 5 marzo p.v., presso alcune scuole di Cava de’ Tirreni, i seminari formativi sui temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche ed il riciclo. Questo piano di sensibilizzazione, fortemente voluto dall’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, condiviso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, mira a sostenere dal punto di vista ambientale il sistema territorio ed ha come obiettivo principale la mitigazione del degrado ambientale.

«Promuovere e diffondere la cultura ambientale già dalle scuole elementari - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - è certamente un passo fondamentale per consolidare nel tempo un programma di educazione e formazione ambientale che si rivolga a tutti i cittadini».

Il progetto denominato “Officina Ambientale”, finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente, è promosso dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Sarno, in partenariato con il Cosvitec “Consorzio Università e impresa”, la Mater Soc. Cons. (Management Training Education Research), il CNR - Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale, ed il Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

«L’educazione ambientale - ha aggiunto l’assessore Salsano - deve fornire gli strumenti per modificare i comportamenti scorretti e toccare la coscienza delle persone e, nel contempo, deve aiutare la scuola ad insegnare agli alunni a conoscere ed amare la natura, cioè l’ecosistema di cui noi siamo uno dei componenti».

Attraverso l’ausilio di slide e la divulgazione di opuscoli informativi, gli operatori specializzati del progetto, il dott. Vincenzo La Croce e la dott.ssa Annalisa Casaburi, effettueranno uno o due interventi di un’ora nei plessi scolastici che hanno dato la propria adesione allo svolgimento dei seminari: due incontri previsti per il I Circolo con 5 quinte; due incontri per il III Circolo con 6 quinte; due incontri per il IV Circolo con 7 quinte; un incontro per la Scuola paritaria Santissimo Rosario; un incontro per la Scuola paritaria “E. & V. Di Mauro” con 1 quinta; uno o due incontri per la Sede distaccata di S. Pietro della “Carducci-Trezza” con 3 classi.

«Durante questi seminari divulgativi - ha concluso l’assessore Carmine Salsano - sarà distribuito a tutti gli alunni dei plessi scolastici interessati il vademecum della raccolta differenziata. Inoltre, gli alunni possono partecipare al concorso Ecofotografando e vincere un premio. Infine, sarà realizzato uno spot di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, dove gli attori saranno individuati tra gli allievi che parteciperanno ai seminari informativi».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10153100

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno