Tu sei qui: CronacaOfficine abusive e sversamento illecito di rifiuti: multe per 20mila euro nel Casertano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 maggio 2024 09:44:30
Nell'ambito di un'attività a livello nazionale per il contrasto ai reati ambientali, la Squadra Mobile e la Polizia Stradale di Caserta hanno denunciato quattro persone, sequestrando le aree adibite all'illecito stoccaggio e conservazione di rifiuti, con sanzioni amministrative per oltre 20mila Euro.
A Maddaloni, un uomo è stato controllato in un locale, ove svolgeva attività di riparazione di veicoli, senza autorizzazione. All'interno sono stati trovati rifiuti vari, tra cui batterie al piombo e olii esausti.
A Castel Volturno, due i denunciati, un 25enne italiano e una 60enne di origine bosniaca, ritenuti gestori di un'officina clandestina che si occupava di smembrare e ricomporre veicoli.
All'interno dei locali, trovato anche un "jammer", per la rilevazione e l'interruzione delle onde radio, utilizzato per disattivare i dispositivi antifurto.
Sempre a Castel Volturno, denunciato un 62enne del posto, perché gestiva un'attività di autoriparazione e carrozzeria, senza titolo autorizzativo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10907102
Mattinata di controlli straordinari ad Amalfi, dove la Guardia Costiera, nell'ambito delle attività di tutela ambientale e di sicurezza pubblica, marittima e terrestre, ha individuato e sanzionato una grave condotta illecita compiuta da un lussuoso yacht ormeggiato in rada. Grazie a un'attenta attività...
Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...