Tu sei qui: CronacaOggetti smarriti? Ci pensa la Polizia Locale
Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2011 00:00:00
Le Città, com’è noto, dispongono di un ufficio ove vengono “raccolti” gli oggetti smarriti. Quello della nostra amata Cava de’Tirreni, sin dal 2005, ha sede presso il Comando del Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo.
Chi avesse smarrito le chiavi di casa, dell’ufficio, dell’automobile o del ciclomotore, oppure la tessera sanitaria o il tesserino indicante il codice fiscale od altro, prima di preoccuparsi di far sostituire le serrature, col conseguente esborso di cospicue somme di denaro, o richiedere il duplicato dei documenti perduti, impiegando ore ed ore per il prosieguo burocratico, farebbe bene a rivolgersi, ma senza indugio, al simpatico Nello Avella, valido ed operoso collaboratore del Corpo di Polizia Locale più antico della Regione Campania, ben sapendo che la sua istituzione risale al 7 aprile 1827, per Reale Decreto di Francesco I di Borbone. A quel tempo gli appartenenti all’istituito Corpo venivano denominate “guardie comunali”; con l’attuale ordinamento la denominazione corretta è Corpo di Polizia Locale.
L’ultimo ritrovamento avveratosi nella nostra Città è quello di una serie di chiavi, domenica 2 ottobre 2011, in Piazza Vittorio Emanuele III, solitamente detta Piazza Duomo, poiché Nello Avella, vicino ad ogni oggetto ritrovato, sia esso una serie di chiavi od altro, stante la sua scrupolosità, suole applicare un cartellino indicante la data ed il luogo del rinvenimento dell’oggetto.
Chiunque, sapendo di aver smarrito chiavi od altro, come detto, si rechi presso il Comando del Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo di Cava de’Tirreni - tel. 089.34.16.92 - oppure numero verde 800.279.221 (gratuito da fisso e da cellulare), nei giorni di lunedì e martedì dalle ore 9 alle ore 12 ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 18 e verrà accolto dall’affabile Nello Avella, ritirando quanto ha smarrito, ovviamente se è stato rinvenuto e consegnato ad un Agente della Polizia Locale.
Un appello lo facciamo a quanti rinvengono oggetti smarriti: a ritrovamento avvenuto, non riponeteli nelle cassette postali, ma consegnateli ad un agente della Polizia Locale, affinché questi, poi, lo consegni al buon Nello Avella, geloso custode degli oggetti smarriti nella Città di Cava de’Tirreni.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 103720104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...