Tu sei qui: CronacaOggi 3103 positivi, Campania «sorvegliata speciale» insieme a Lombardia. Rischio lockdown territoriali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 ottobre 2020 17:33:32
Sono 3103i positivi del giorno su 17.735 tamponi in Campania, di cui 242 sintomatici. Inoltre si contano 20 deceduti tra il 24 e il 28 ottobre.
I dati delle ultime settimane indicano una curva epidemiologica in rapida crescita su tutto il territorio nazionale. L'indice RT ha raggiunto la soglia critica di 1,5 e il numero di nuovi positivi è cresciuto in maniera preoccupante, tanto che risulta ormai difficoltoso tracciare in modo completo le catene di trasmissione. Un quadro epidemiologico che sta determinando una pressione particolarmente severa sul servizio sanitario.
Ma in particolare a Milano e Napoli, per effetto della densità abitativa maggiore d'Italia, hanno tassi di positività dei tamponi molto al di sopra la media nazionale. In base all'ultimo rapporto dell'Istituto superiore di sanità, a fronte di un valore medio di 1,5, sia Lombardia (1,9) che Campania (1,6) sono oltre la soglia.
Per questo, Lombardia e Campania sono due Regioni «sorvegliate speciali», indiziate di misure restrittive ulteriori e lockdown locali. D'altronde ai giornalisti che l'hanno chiesto, il premier Giuseppe Conte, nell'ultima conferenza stampa a Palazzo Chigi ha detto: «È contemplata la possibilità di interventi a livello territoriale, il Dpcm lo consente ed è questo il sistema che perseguiamo».
Per adesso, l'Italia si trova al "terzo scenario", tra quelli previsti dal documento del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di Sanità chiamato "Prevenzione e risposta al Covid-19". Lo scenario in corso descrive una diffusione sostenuta del virus, ma con dei rischi di tenuta da parte del servizio sanitario nel medio periodo, e prevede Rt regionali superiori a 1, generalmente tra 1,25 e 1,5, con una mancata capacità di tracciamento e i primi segnali di sovraccarico per il servizio sanitario.
Dopo uno scenario come quello appena descritto resterebbe poco margine di manovra per evitare un lockdown generalizzato. Per questo Conte ha inserito nell'ultimo Dpcm misure che a molti sono sembrate troppo drastiche.
(Foto: Corriere della Sera)
Leggi anche:
De Luca emana ordinanza su scuole, mobilità e ristorazione. Niente lockdown, confermato coprifuoco
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100213109
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...