Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOggi si va... in Purgatorio

Cronaca

Oggi si va... in Purgatorio

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00

Continua il cammino della Lectura Dantis Metelliana. Stasera alle 18, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, Leonardo Sebastio, professore di Letteratura Italiana dell'Università di Bari, commenterà il Canto IX del Purgatorio, che rappresenta un momento cruciale del viaggio dantesco: il passaggio dall'antipurgatorio al Purgatorio vero e proprio. È un canto cerniera, come lo sarà il 27°, nel quale Dante conquista l'ascesa attraverso i balzi del Purgatorio e si introdurrà nel paradiso terrestre. Come canto di raccordo contiene una lunga allegoria, quella del sacramento della Penitenza, che sola può aprire la porta che conduce alla salvezza. Ed il professore Leonardo Sebastio dell'Università di Bari condurrà gli ascoltatori lungo il passaggio. Intanto, viva è l'eco dell'incontro tenuto da padre Marco Adinolfi, professore emerito di Sacra Scrittura nel Pontificio Ateneo Antonianum di Roma e nello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, sul tema «I personaggi del Nuovo Testamento nella Divina Commedia». Particolarmente suggestiva la rassegna dei personaggi neotestamentari, di cui la metà sono semplicemente evocati e l'altra metà incontrati dal Sommo Poeta nel suo viaggio ultramondano. Ed ecco le figure che vanno dai sommi sacerdoti Anna e Caifa a Giuda Iscariota, dai figli di Zebedeo, Giacomo e Giovanni, a Pietro e Paolo. Personaggi neotestamentari tutti appartenenti solo ai quattro vangeli ed agli Atti degli Apostoli.

 

Nota della redazione: Nella sezione del Portico "Agenda degli eventi" puoi trovare il programma completo degli appuntamenti con la "Lectura Dantis metelliana", con tutte le date ed i relatori presenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10098105

Cronaca

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno