Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOgni mercoledì è un "mercato"

Cronaca

Ogni mercoledì è un "mercato"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 10 maggio 2012 00:00:00

Ennesima giornata, la ventunesima da gennaio, di semi-stop al mercato del mercoledì. Quando sembrava tutto pronto per il ritorno alla normalità, è scoppiato nuovamente il caos all’appuntamento settimanale in via Prolungamento Marconi. A riscaldare gli animi degli ambulanti, la scelta azzardata di alcuni operatori del settore di occupare gli stalli ricavati dall’abbattimento delle scale di collegamento delle ultime due piazzole dell’area.

Una decisione, questa, non ancora fattibile, dal momento che nella zona non sono ancora stati delimitati gli spazi, e che ha comportato la repentina elevazione di verbali da parte della Polizia Locale agli “irregolari” del caso. Pur non tollerando siffatto comportamento e segnalando la piena anarchia regnante sul caso, Salvatore Califano, presidente provinciale di Unimpresa aree pubbliche, ha interpretato l’accaduto come un segnale di stanchezza e di piena disperazione da parte di venditori che da quasi 5 mesi hanno dovuto interrompere la propria attività a Cava de’ Tirreni.

In più, Califano ha puntato il dito contro l’immobilismo di Palazzo di Città, reo a suo dire di non concedere ancora il lasciapassare alla nuova planimetria approvata dalle tre sigle sindacali che stanno seguendo il caso (Unimpresa, Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio), nonostante la sottoscrizione del documento da parte di 236 ambulanti su 237 complessivi.

Di tutta risposta, l’assessore Alfonso Carleo ha ribadito la necessità di discutere la nuova disposizione delle bancarelle in sede di Giunta comunale, unico organo competente per l’attuazione delle decisioni e delle modifiche del caso. Pertanto, lo stesso Carleo ha confermato la corrente vigenza della “vecchia” planimetria, in essere già a gennaio.

A dar manforte, intanto, a tutti gli ambulanti che stanno vivendo settimane di scarse vendite ci ha pensato Padre Luigi Petrone. In vista della prossima solennità di Sant’Antonio, in programma dall’11 al 17 giugno, il rettore del Santuario di San Francesco ha organizzato presso lo stesso Convento la fiera a difesa dei venditori ambulanti. All’appuntamento sono stati invitati artigiani e commercianti, i quali potranno esporre la propria merce domenica 17 giugno nell’area che va dal parcheggio di Tolomei al chiostro del Santuario.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10076100

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...