Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOk la legge sui percorsi della ceramica, ne beneficerà anche Cava de' Tirreni

Cronaca

Ok la legge sui percorsi della ceramica, ne beneficerà anche Cava de' Tirreni

Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2014 00:00:00

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, ha approvato all’unanimità (49 voti favorevoli) la proposta di legge “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania”, a firma del Presidente della III Commissione consiliare permanente, Giovanni Baldi (FI), ed esaminata ieri dal Consiglio a seguito della relazione introduttiva del Presidente Baldi.

«Quale Presidente della III Commissione alle Attività produttive, ho seguito passo dopo passo l’iter della legge, a partire dalla sua idea originaria. L’obiettivo è la valorizzazione delle città coinvolte direttamente ed indirettamente dalle produzioni ceramiche, artistiche e tradizionali - ha dichiarato il Presidente Baldi - innescandone un naturale rilancio turistico, economico e culturale. Sono, infatti, previsti percorsi della ceramica regionale di qualità attraverso appositi itinerari, che potranno favorire la conoscenza e la valorizzazione dei territori interessati nell’ambito di un progetto organico ed integrato di valorizzazione turistica».

Protagonisti della proposta di legge sono gli Enti locali e le associazioni del territorio, che in forma singola ed associata possono costituire i comitati promotori per il riconoscimento dei percorsi della ceramica, che sono a loro volta autorizzati dalla Giunta regionale, che ne definisce modalità, tempi e condizioni attraverso lo strumento regolamentare. La proposta di legge prevede anche la possibilità di accedere a contributi finanziari per la realizzazione dei percorsi della ceramica di qualità, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale.

La proposta di legge nasce con l’intento di dare una spinta propulsiva all’intero comparto ceramico, ritenuto un punto di riferimento dell’artigianato campano ed un elemento significativo per la ripresa economica. «Le peculiarità della ceramica nella nostra Regione ci permettono di valorizzare numerosissime aree della Campania. Dalle città marinare a quelle dell’entroterra, da Napoli all’Irpinia ed al Sannio. Senza dimenticare la provincia di Salerno e le nostre Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare - ha aggiunto l’on. Baldi - Il turismo locale certamente beneficerà di questa legge, che dà l’opportunità di mettere a sistema le produzioni artigianali, creando percorsi culturali intorno ai siti più significativi della ceramica campana».

Un ringraziamento particolare per l’impegno profuso nell’affiancare il lavoro di ideazione e stesura della nuova legge sui percorsi ceramici l’on. Baldi lo ha rivolto all’avv. Marco Senatore, ex assessore al Turismo del Comune di Cava de’ Tirreni. «L’avv. Senatore ha avuto un ruolo importante fin dalla fase embrionale del progetto Percorsi della Ceramica - ha concluso il consigliere regionale Baldi - Gli studi che ci ha sottoposto sono stati fondamentali per addivenire ad un testo di legge che potesse sintetizzare al meglio il grande patrimonio, in primis, culturale che la Ceramica campana porta in eredità. Il lavoro che ho presentato in Commissione prima, ed in Consiglio ora, ha trovato un consenso trasversale che testimonia la bontà del testo ora licenziato anche dall’assise regionale».

Ufficio Stampa dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo Forza Italia-PdL Regione Campania

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi
L'avv. Marco Senatore L'avv. Marco Senatore

rank: 10295103

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...