Tu sei qui: CronacaOkto: la Ferrari del mare attracca a Positano, a bordo due facoltosi europei alla scoperta dell'Italia
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 09:41:24
È giunta ieri nella baia di Positano la nave OKTO, uno Yacht costruito nel 2014 che naviga attualmente sotto bandiera della Cayman Islands.
Attraccato nella rada antistante Il San Pietro di Positano, per l'aspetto ultra moderno non è passato certo inosservato. A bordo due passeggeri europei, la cui identità, per ragioni di privacy è rimasta nascosta.
Lo yacht, del valore di circa 44milioni di euro, è partito da Dubrovnik con 15 membri dell'equipaggio e due passeggeri che stanno visitando l'Italia. Il 17 giugno è giunto a Brindisi e il 22 a Vulcano Porto. Da ieri, invece, i passeggeri stanno visitando la Costiera Amalfitana.
Okto, di 67 metri, è uscito nel 2014 dal cantiere anconetano Isa Yacht ed è fatto di alluminio argento e acciaio nero metallizzato, con dettagli ultrasportivi. Una sorta di Ferrari del mare che spicca per le linee aggressive e il made in Italy: disegnato da Andrea Vallicelli, gli interni sono a firma dello studio Alberto Pinto.
Grazie a due motori Caterpillar, per una potenza di 1765 Kw, può raggiungere una velocità massima di 18,5 nodi e una velocità di crociera di 16,5 nodi nel massimo confort. Tra le caratteristiche principali della nave troviamo una grande piscina sul ponte principale, una jacuzzi, un balcone privato e una scala a specchio che collega i suoi tre ponti.
Il suo attracco inaugura gli arrivi in Costa d'Amalfi di scafi extra-lusso con facoltosi ospiti pronti a visitare la Divina.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107539101
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...