Tu sei qui: Cronaca"Oltre...Correnti e Maree" alla Galleria Comunale
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), lunedì 8 febbraio 2010 00:00:00
È stata inaugurata domenica 7 febbraio, presso la Galleria Comunale di Corso Umberto I, la collettiva "Oltre...Correnti e Maree", promossa dall’Associazione culturale “Oltre l’Arte” di Cava de’Tirreni, in collaborazione con le associazioni “Correnti e Maree” e “Glicine”.
Al taglio del nastro sono intervenuti Annamaria Panariello, presidente di “Oltre l’Arte”, Rosanna Di Marino, vice presidente di “Oltre l’Arte”, Luigi Romano, presidente di “Correnti e Maree”, ed il critico d’arte Tullio Rinaldi.
Espongono le loro opere fino al 14 febbraio: Luigi Ferraioli, Gladys Mabel Cantelmi, Giuseppe Carabetta, Andrea Milite, Vittorio Mansi, Vito Barra, Pasquale Esposito, Aristide Liguori e le associazioni "Correnti e Maree" e "Glicine".
“Oltre…Correnti e Maree” è una collettiva in cui l’arte, le correnti, l’artigianato si uniscono in un connubio che riporta indietro nel tempo. «Ancora una volta l’Associazione si rivolge ad un pubblico vasto - spiegano Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - dando sempre attenzione a ciò che è arte e cultura».
«Questa manifestazione - aggiunge Luigi Romano - nasce con l’obiettivo di immergere i fruitori nel variegato mondo dell’arte e creare emozioni profonde, in un percorso tra espressioni classiche e contemporanee».
Un percorso arricchito di elementi che riguardano le imbarcazioni, proposti dall’associazione “Correnti e Maree”, ed anche di un’esposizione di mobili d’epoca, presentati dall’associazione salernitana “Glicine”.
Il tutto si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dall’associazione, che svolge, presso la nuova sede di via Arena a Cava de’Tirreni, corsi di disegno, pittura, ceramica e scultura per bambini ed adulti ed organizza eventi, mostre personali e collettive. Un vero e proprio punto di incontro per gli artisti di tutto il territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10833107
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...