Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOmaggio ad Andrea Genoino

Cronaca

Omaggio ad Andrea Genoino

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 febbraio 2003 00:00:00

Sabato 8 febbraio, alle ore 11.30, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico di Cava, saranno ricordate la figura e le opere del marchese Andrea Genoino, acuto studioso di storia, letterato di vaglia, pungente umorista, protagonista sempre vivace della vita cittadina. Relatori, dopo il saluto del dirigente scolastico Emilia Persano, saranno l'ispettore Agnello Baldi e l'editore Tommaso Avagliano. Interverrà la figlia del marchese, Sofia Genoino Piscopo. Coordinatore, Franco Bruno Vitolo. Nel corso della manifestazione saranno letti frammenti dell'opera dello storico. Andrea Genoino, marchese di Ortodonico, nacque il 26 dicembre 1883 nel palazzo degli avi, al Borgo Scacciaventi. Figlio primogenito del conte Diego e della nobildonna Sofia Coda, fu alunno interno del collegio della Badia di Cava. E lì, tra quelle mura severe, si fece apprezzare per la sua vivacità intellettuale e la forte propensione agli studi. Si laureò giovanissimo in Giurisprudenza. Nel 1922 alla laurea in Legge aggiunse quella in Filosofia. In seguito, si dedicò ai suoi studi amati di ricerca storica e filosofica. Gradiva frequentare archivi e biblioteche. Nacquero, così, le sue prime opere, come il "Profilo del marchese di Caccavone", "Vicende del libro nel Reame di Napoli", "Studi e ricerche sul 1799". L'opera che gli diede un riconoscimento ufficiale da parte degli studiosi fu "Le Sicilie al tempo di Francesco I". Andrea Genoino, cui è intitolato il Liceo Scientifico di Cava, si spense nel dicembre del 1961. Dopo quattro lustri, Mario Esposito, suo amico ed estimatore, formò un comitato promotore per le onoranze in suo omaggio. A Cava sono ancora in molti a ricordarlo mentre passeggiava lungo i portici. L'editore Tommaso Avagliano, che ne ha curato una "Notizia bio-bibliografica", così scrive: «Colpivano di lui gli occhi ironici ed un po' mesti, alto il volto pallido». Tutti ne ricordano l'intelligenza ed il fine umorismo.

Fonte: Il Portico

rank: 103539106

Cronaca

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...