Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOmaggio ad Andrea Genoino

Cronaca

Omaggio ad Andrea Genoino

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 febbraio 2003 00:00:00

Sabato 8 febbraio, alle ore 11.30, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico di Cava, saranno ricordate la figura e le opere del marchese Andrea Genoino, acuto studioso di storia, letterato di vaglia, pungente umorista, protagonista sempre vivace della vita cittadina. Relatori, dopo il saluto del dirigente scolastico Emilia Persano, saranno l'ispettore Agnello Baldi e l'editore Tommaso Avagliano. Interverrà la figlia del marchese, Sofia Genoino Piscopo. Coordinatore, Franco Bruno Vitolo. Nel corso della manifestazione saranno letti frammenti dell'opera dello storico. Andrea Genoino, marchese di Ortodonico, nacque il 26 dicembre 1883 nel palazzo degli avi, al Borgo Scacciaventi. Figlio primogenito del conte Diego e della nobildonna Sofia Coda, fu alunno interno del collegio della Badia di Cava. E lì, tra quelle mura severe, si fece apprezzare per la sua vivacità intellettuale e la forte propensione agli studi. Si laureò giovanissimo in Giurisprudenza. Nel 1922 alla laurea in Legge aggiunse quella in Filosofia. In seguito, si dedicò ai suoi studi amati di ricerca storica e filosofica. Gradiva frequentare archivi e biblioteche. Nacquero, così, le sue prime opere, come il "Profilo del marchese di Caccavone", "Vicende del libro nel Reame di Napoli", "Studi e ricerche sul 1799". L'opera che gli diede un riconoscimento ufficiale da parte degli studiosi fu "Le Sicilie al tempo di Francesco I". Andrea Genoino, cui è intitolato il Liceo Scientifico di Cava, si spense nel dicembre del 1961. Dopo quattro lustri, Mario Esposito, suo amico ed estimatore, formò un comitato promotore per le onoranze in suo omaggio. A Cava sono ancora in molti a ricordarlo mentre passeggiava lungo i portici. L'editore Tommaso Avagliano, che ne ha curato una "Notizia bio-bibliografica", così scrive: «Colpivano di lui gli occhi ironici ed un po' mesti, alto il volto pallido». Tutti ne ricordano l'intelligenza ed il fine umorismo.

Fonte: Il Portico

rank: 106636102

Cronaca

Cronaca

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Cronaca

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Violento pestaggio a Sarno: il Questore emette due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...

Cronaca

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno