Tu sei qui: CronacaOmbrelloni e lettini abusivi, liberati 1000 metri quadrati di arenile a San Mauro Cilento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 18:12:50
Nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, personale dell'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera di Acciaroli, con il supporto della Polizia Municipale di San Mauro Cilento, nell'ambito delle costanti attività di controllo sul pubblico demanio marittimo, ha accertato che due tratti di spiaggia libera in località Mezza Torre, erano quasi totalmente occupati dalla presenza di arredi balneari preventivamente posizionati sul litorale dai bagnanti, i quali di fatto determinavano una preventiva occupazione di aree che, ricadenti in spiaggia libera, venivano sottratte alla libera fruizione dei potenziali avventori.
Per questo, sono stati rimossi circa 300 arredi balneari, suddivisi tra ombrelloni, lettini, sedie sdraio e gonfiabili, i quali di fatto costituivano una occupazione stanziale da parte dei cittadini fruitori della località, in spregio della vigente Ordinanza sindacale del Comune di San Mauro Cilento che ne vieta la permanenza dopo il tramonto.
Gli stessi sono stati pertanto sottoposti a sequestro amministrativo con l'ingiunzione di sanzioni amministrative superiori a 200€ per ogni singolo arredo.
Tale condotta, particolarmente lesiva nei confronti della libera e gratuita fruizione, ha permesso di liberare complessivamente quasi 1000 metri quadrati di arenile. La sopra citata attività rientra nell'ambito dell' "Operazione Mari e laghi sicuri 2024", ove il personale della Guardia Costiera è chiamato ad operare una costante attività di controllo lungo il litorale di competenza, al fine di assicurare la sicurezza della balneazione ed il rispetto delle pertinenti disposizioni che regolano l'uso del pubblico demanio marittimo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10079102
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...