Ultimo aggiornamento 23 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperatori a confronto su "I Nuovi Linguaggi della Comunicazione"

Cronaca

Operatori a confronto su "I Nuovi Linguaggi della Comunicazione"

Inserito da (admin), venerdì 4 maggio 2012 00:00:00

Sabato 5 maggio, alle ore 10.00, nel teatro comunale “Don Bosco” di Vietri sul Mare, si terrà l’incontro-confronto tra gli operatori dei media sul tema “I Nuovi Linguaggi della Comunicazione nell’era dei New Media”, in occasione della XXII Giornata Mondiale Onu per la libertà della stampa. E’ il terzo anno che l’Amministrazione comunale di Vietri sul Mare, su proposta del Presidente del Consiglio comunale, Mario Pagano, di concerto con l’Associazione Giornalisti Cava - Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, celebra la Giornata Mondiale per la libertà della stampa.

All’appuntamento di sabato, ai saluti del Sindaco di Vietri sul Mare, avv. Francesco Benincasa, e del Presidente dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni, seguiranno le relazioni di:
- Anna Bisogno, Docente in Storia e linguaggi della radio e della televisione presso l’Università di Roma Tre ed in Scrittura e Cultura della Comunicazione presso l’Università “La Sapienza”, che parlerà dei “Nuovi Linguaggi della Comunicazione”;
- Franco Esposito, Direttore responsabile “Telecolore Salerno”, che tratterà di “Comunicazione televisiva nell’era dei New Media”;
- Gianni Molinari, Caporedattore de “Il Mattino” - edizione di Salerno, che parlerà di “Responsabilità e informazione nell’era dei nuovi media”;
- Gabriele Bojano, Responsabile Redazione di Salerno de “Il Corriere del Mezzogiorno”, che relazionerà su “Giornalismo nell’era dei New Media”;
- Carmine D’Alessio, CEO & Founder MTN Company, che parlerà di “Comunicazione integrata nell’era dei New Media”.
L’incontro sarà moderato da Andrea Pellegrino, giornalista ed addetto stampa del Comune di Vietri sul Mare.

«Riuscire a realizzare un incontro così importante, dal punto di vista qualitativo e professionale, a Vietri sul Mare è per me fonte di grande soddisfazione - ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni - Vietri può diventare un importante “polo” di attrazione culturale e giornalistico nazionale e la nostra Associazione ha molto “investito” in questo paese, tra l’altro paese natale del compianto collega Lucio Barone. Si pensi all’incontro con Michele Santoro, alla presentazione di libri dei più importanti autori, non solo locali, ed a questa Giornata Mondiale ONU. Alle nostre proposte di incontri culturali, letterali, ecc., abbiamo trovato grande disponibilità da parte dell’Amministrazione vietrese, ma oggi credo che il parterre di relatori che abbiamo individuato e che ci hanno onorato della loro presenza sia di assoluto pregio e pregnante di qualità».

«Il tema è importante - ha aggiunto Di Giovanni - soprattutto in virtù di una crisi non più latente che attanaglia la stampa, i giornali locali soprattutto, ma soprattutto i colleghi giornalisti, i quali hanno sempre più difficoltà a trovare occupazione. Molti di loro fanno parte di redazioni di giornali on-line, dove il tempo, la realizzazione del pezzo, ma soprattutto i linguaggi sono diversi da quelli che si usano per la carta stampata. L’Assogiornalisti “Lucio Barone” oramai è una realtà giornalistica importante, in cui colleghi di varie testate, periodicamente, si confrontano e sviluppano idee che poi, come in questo caso, vengono messe in cantiere e realizzate. Incontri tra giornalisti di diverse età con problematiche, realtà e prospettive diverse, ma non per questo “lontane”, anzi. Proprio in questo l’Associazione è stata capace dopo confronti serrati, ma con un perfetto mix di professionalità, di capire in anticipo il futuro di una professione sempre più in crisi, dando opportunità di confronto e di incontro soprattutto ai giovani».

La portavoce dell’Associazione Giornalisti Cava - Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, Maria Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10305105

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...