Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione anti-immigrazione clandestina e frodi assicurative, 16 arresti tra Salerno e Padova

Cronaca

Gli indagati avrebbero favorito l’ingresso e la permanenza di cittadini extracomunitari in Italia attraverso documenti falsi

Operazione anti-immigrazione clandestina e frodi assicurative, 16 arresti tra Salerno e Padova

Colpo ai falsi permessi di soggiorno e ai finti risarcimenti assicurativi: blitz dei Carabinieri contro un’associazione a delinquere attiva nella Piana del Sele

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 11:28:02

Maxi operazione condotta dai Carabinieri di Eboli, con il supporto dei comandi provinciali di Salerno, Padova, Montella e Torre del Greco, ha portato oggi all'arresto di 16 persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere per il rilascio illegale di permessi di soggiorno e falsi risarcimenti assicurativi. Gli indagati avrebbero favorito l'ingresso e la permanenza di cittadini extracomunitari in Italia attraverso documenti falsi e, inoltre, sarebbero responsabili di incendi dolosi per ottenere ingenti somme dalle compagnie assicurative.

Le misure cautelari sono state emesse dal Giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA). Due degli arrestati sono stati condotti in carcere, undici sono agli arresti domiciliari e tre hanno l'obbligo di dimora. Secondo la Procura, il gruppo operava nella Piana del Sele e utilizzava una rete di datori di lavoro e centri di assistenza compiacenti per creare e presentare pratiche false, indirizzate a far ottenere permessi di soggiorno tramite il decreto flussi e le disposizioni del 2020 per l'emersione dal lavoro irregolare.

### La frode sui permessi di soggiorno

Al centro dell'indagine, un presunto sistema di documentazione fraudolenta che avrebbe visto l'organizzazione produrre circa 240 pratiche per il flusso stagionale del 2020 e per l'emersione dal lavoro irregolare. Di queste pratiche, il titolo autorizzativo per il permesso di soggiorno è stato concesso solo in 9 casi, ma l'organizzazione avrebbe richiesto somme ingenti agli interessati: 3.000 euro per ogni pratica, di cui 1.300 pagati dal datore di lavoro e 1.500 dal singolo migrante.

### Incendi per frodi assicurative

L'indagine ha inoltre fatto emergere un caso di devastazione e incendio risalente a marzo 2020, in cui due degli indagati avrebbero appiccato il fuoco a un'abitazione a Postiglione, assicurata per un valore di 1,4 milioni di euro, con l'intento di trarre un profitto illecito attraverso il risarcimento dell'assicurazione.

### Iter legale in corso

Le misure cautelari restano soggette a possibile impugnazione e le accuse formulate saranno vagliate nelle successive fasi del procedimento giudiziario.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102012105

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...