Tu sei qui: CronacaOperazione “Brown Sugar”: smantellato giro di spaccio tra Agropoli, Giungano e San Marcellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 ottobre 2020 10:52:46
Nelle prime ore della mattina, nei comuni di Agropoli, Giungano e San Marcellino (provincia di Caserta), militari della Compagnia Carabinieri di Agropoli, supportati dalla Compagnia Carabinieri di Aversa e dal Nucleo Cinofili di Sarno, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare - emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania - nei confronti di 14 indagati (3 in carcere, 9 agli arresti domiciliari e 2 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), gravemente indiziati, a vario titolo, di traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti.
Le misure cautelari seguono una vasta e articolata attività d'indagine avviata dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Agropoli nel mese di dicembre 2019, protrattasi fino al mese di marzo 2020, con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania.
L'indagine, denominata "Brown Sugar" (termine gergale per indicare l'eroina meno raffinata), ha consentito di smantellare una fitta rete di spaccio operante prevalentemente nella città di Agropoli, per un giro di affari stimato di circa 30 000 euro. Hashish, marijuana, cocaina, eroina, metadone,suboxone le principali droghe commercializzate al prezzo medio di 25/30 euro a dose, a seconda della tipologia, approvvigionate dalla piazza dell'hinterland napoletano e vendute in Agropoli e zone limitrofe con un rincaro netto. I destinatari delle misure avevano creato una vera e propria rete di spaccio, occupando il mercato grazie a una presenza preponderante sul territorio e a una organizzazione basata sulla pronta risposta alle richieste dei consumatori.
Il gruppo criminale era inoltre consolidato da vincoli di amicizia e familiari (fra i 14, di cui 7 donne, ci sono due coppie di coniugi), caratteristica che rendeva ancor più efficiente l'organizzazione dell'attività.
28 gli assuntori di sostanze stupefacenti segnalati ex art. 75 D.P.R. 309/1990 e 143 gr. la quantità di sostanza stupefacente complessivamente sequestrata nell'ambito dell'indagine (più eventuale sequestro nel corso dell'esecuzione delle misure).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10245100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...