Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione “Capodanno sicuro”: sequestrate oltre 1,2 tonnellate di artifici pirotecnici illegali nel napoletano

Cronaca

Napoli, Capodanno Sicuro, Guardia di Finanza

Operazione “Capodanno sicuro”: sequestrate oltre 1,2 tonnellate di artifici pirotecnici illegali nel napoletano

Una donna, che gestiva lo stoccaggio e la vendita dei fuochi a Piazza Mercato (Napoli), è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria e segnalata all’INPS, in quanto percepiva indebitamente il Reddito di Cittadinanza

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 dicembre 2023 13:57:13

Continuano i controlli delle Fiamme Gialle su tutto il territorio italiano nell'ambito del contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti pericolosi.

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini in vista del Capodanno, hanno sequestrato oltre 220mila artifici pirotecnici illegali, per un peso di oltre 1.200 Kg.

I militari del Gruppo Pronto impiego di Napoli, dei Gruppi di Frattamaggiore, Nola e Torre Annunziata e della Compagnia di Ischia, nel corso di diversi interventi, hanno denunciato 8 soggetti a vario titolo, di cui 1 tratto in arresto, per fabbricazione, detenzione, vendita e trasporto di materiale esplodente, nonché per violazioni delle norme antincendio e di pubblica sicurezza.

A Napoli, nel quartiere Ponticelli, i "Baschi Verdi" hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura, 100 ordigni esplosivi artigianali, del tipo "cipolla". La conducente del veicolo è stata tratta in arresto.

In un secondo intervento, nei pressi di Piazza Mercato, i finanzieri hanno sequestrato un locale adibito a deposito, recante all'interno oltre 160.000 artifici pirotecnici detenuti illegalmente. Una donna, che gestiva lo stoccaggio e la vendita dei fuochi, è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria e segnalata all'INPS, in quanto percepiva indebitamente il Reddito di Cittadinanza.

In provincia, tra Giugliano e Arzano, sono stati sequestrati oltre 10.000 artifici pirotecnici. La merce, pericolosa, era priva di qualsivoglia indicazione del quantitativo di miscela esplosiva contenuta, nonché di indicazioni relative all'utilizzo e alla sicurezza dei prodotti. Il detentore della merce è stato denunciato all'A.G. competente.

Sul territorio nolano, nell'ambito di un controllo su strada, all'interno di una station wagon condotta da un imprenditore di origine cinese, sono state rinvenute diverse scatole di cartone contenenti materiale pirotecnico per le quali il conducente non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione e/o documentazione che ne legittimasse il trasporto. Anche in questo caso, gli artifizi pirotecnici sono stati sequestrati e il soggetto è stato deferito alla competente A.G.

A Boscoreale, i finanzieri hanno individuato due persone del posto, prive di qualsivoglia autorizzazione per il commercio, intente nella vendita illegale di fuochi d'artificio all'interno delle proprie abitazioni. Nel corso dell'intervento sono stati sequestrati oltre 48.000 pezzi, tra fuochi d'artificio illegali e petardi, alcuni dei quali di fabbricazione artigianale. I due detentori della merce sono stati denunciati.

Sull'isola di Ischia, all'esito di un'attività info-investigativa, condotta anche attraverso il monitoraggio dei social network, è stata scoperta un'abitazione, al cui interno era stato allestito un punto vendita di articoli pirotecnici, in assenza di ogni autorizzazione. Sono stati denunciati 2 soggetti e sequestrati i fuochi illegali, tra cui una batteria riportante il logo del calciatore Maradona del peso di 20 kg e 60 "cipolle" artigianali altamente pericolose.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Operazione “Capodanno sicuro”<br />&copy; Guardia di Finanza Operazione “Capodanno sicuro” © Guardia di Finanza

rank: 100313101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...