Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOpere incomplete o inutilizzate, Cava5stelle torna all'attacco

Cronaca

Opere incomplete o inutilizzate, Cava5stelle torna all'attacco

Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2014 00:00:00

Nei giorni scorsi il gruppo Cava5stelle, non avendo ricevuto risposta dagli uffici tecnici comunali circa i motivi della chiusura dell’impianto sportivo di Santa Lucia, ha presentato un esposto presso la Procura Regionale della Corte dei Conti.

Come già più volte segnalato nel corso di questi ultimi mesi, la struttura è stata oggetto di lavori di ristrutturazione con l’impiego di ingenti risorse economiche pubbliche e per di più, per far fronte alle somme necessarie, sono stati stipulati anche due mutui. Sono stati spesi oltre 500mila euro, ma ciò non è risultato sufficiente a rendere fruibile l’impianto sportivo e sopperire così alle necessità delle varie associazioni sportive metelliane.

Ricordiamo che nel marzo 2012 l’Amministrazione comunale, in pompa magna e con comunicato stampa, annunciava la fine dei lavori, durati due anni, e la riapertura dell’impianto, ma attualmente la struttura è abbandonata ed è stata data in gestione alla società Alba Cavese, che, da quanto risulta, ha vinto il bando di assegnazione indetto dal Comune per l’affidamento della stessa. Ora, dall’esame di un bando dell’agosto 2013, si evince che i lavori o parte di essi vanno rifatti.

Questo è solo uno dei tanti casi delle inefficienze della nostra macchina comunale cavese. E si aggiunge alle tante altre opere rimaste incomplete o non utilizzate, dopo aver speso centinaia di migliaia di euro o miliardi di lire. Si parte da lontano con il ponte di Pregiato, opera portata all’attenzione nazionale grazie alla trasmissione “Striscia la Notizia”; si passa al Palazzetto dello Sport, mai utilizzato per errori di progettazione e mancati adeguamenti normativi, anch’esso salito agli onori della cronaca del gossip nazionale; l’attuale area mercatale, che doveva servire come stazionamento degli autobus turistici e che errori nella progettazione strutturale hanno reso non consona al fine cui era destinata, in quanto non può supportare determinati carichi. Inoltre, la struttura è inutilizzabile per lo stazionamento dei bus, in quanto la rampa di accesso presenta una pendenza eccessiva.

Si pensi alla rampa del trincerone, per la quale solo in questi giorni il T.A.R. si è espresso e sono in corso “accordi” tra Comune e Soprintendenza per mitigarne l’impatto e sbloccarla. E non dimentichiamo Piazza Abbro, oramai da mesi sventrata perché i progettisti non erano scesi in biblioteca a leggere documenti storici che riportavano i cunicoli utilizzati durante la seconda guerra mondiale.

Per tutti questi errori e/o omissioni nessuno ha mai reso conto o ha mai ammesso di aver commesso un errore e, per di più, sono sempre stati tutti solerti nel passare per la cassa a ritirare le laute parcelle. Nessun funzionario pubblico ha mai desistito dal ritirare la sua ricompensa per il lavoro svolto, ma fatto male. Nessun consigliere comunale della maggioranza o dell’opposizione, in base ai poteri che la legge gli conferisce, ha fatto gli interessi dei cittadini, denunciando tali “furti” di danaro dalle casse pubbliche.

Noi, nonostante non presenti nell’assise pubblica e nonostante le tante opposizioni che incontriamo, abbiamo chiesto l’intervento della magistratura in una faccenda dove sono stati spesi migliaia e migliaia di euro di soldi pubblici, senza alcun beneficio per la collettività.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il campo di Santa Lucia Il campo di Santa Lucia

rank: 10965108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...