Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Ora voglio le scuse'

Cronaca

‘Ora voglio le scuse'

Inserito da (admin), lunedì 31 maggio 2004 00:00:00

Il giorno dopo l'archiviazione dell'inchiesta, il geometra Eugenio Tenneriello incassa la vittoria e passa al contrattacco. È soddisfatto, tra l'altro la notizia è giunta alla vigilia della sua laurea in Architettura. «Sono solo amareggiato - afferma Tenneriello - per il polverone e per il chiasso che l'intera vicenda ha suscitato. È nata male ed è stata gestita peggio, ora mi attendo delle scuse. Sono stati mesi di grande sofferenza, pur sapendo che non avevo commesso nulla. Alla fine la verità è emersa e lo debbo anche alla serenità di giudizio della magistratura». Prima che la vicenda assumesse i toni che poi ha assunto, era stato lo stesso Tenneriello a chiedere la sospensione dei lavori per un approfondimento delle anomalie sollevate. «Ed invece - aggiunge l'avvocato Pasquale Adinolfi, difensore del geometra - ci fu una forzatura e nacque quello che fu definito nell'opinione pubblica lo scandalo dei box di via Sala». L'avvocato chiese ed ottenne che il suo cliente fosse ascoltato dal magistrato. Fu un interrogatorio minuzioso, lungo e sereno. Furono evidenziati i vari passaggi della pratica, furono fatte rilevare le macroscopiche evidenze. «La manomissione, ammesso che ci fosse stata, era di 1 o 2 centimetri - continua il legale - ed a quel punto il magistrato volle compulsare un tecnico di fiducia, che confermò la tesi dell'accusato. Possiamo dire con certezza che c'è stata una gestione della vicenda alquanto superficiale. La vicenda penale è stata solo frutto di una forzatura nata in determinati ambienti comunali». Una storia che fu subito strumentalizzata: si voleva colpire un tecnico scomodo, ma più ancora quello che era ed è un uomo di fiducia del sindaco. Forse il bersaglio voleva essere sul piano politico (il sindaco, fa intendere Tenneriello), ma nel frattempo era andato lui sul banco degli imputati. «Hanno detto che ero stato confinato a Santa Maria del Rifugio. È vero, mi occupo della gestione del complesso, ma resto un componente dello staff di Messina». Ora guarda con serenità al futuro, anche se ha vissuto ore tremende. «Oggi che la verità è emersa, sono contento anche per il sindaco Alfredo Messina e lo ringrazio per la fiducia che mi ha sempre concesso. Allo stato dei fatti altri dovrebbero riflettere». Non aggiunge altro, ma aspetta. Intanto, a Palazzo di Città, c'è soddisfazione e tanta serenità. «Siamo in attesa anche di altre risposte per mettere fine ad una campagna che in questi ultimi due anni ha avuto momenti di grande tensione e di clamori», dicono negli ambienti più vicini al sindaco.

Fonte: Il Portico

rank: 10697107

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...