Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOratori e cooperazione, ok della Regione

Cronaca

Oratori e cooperazione, ok della Regione

Inserito da (admin), martedì 11 dicembre 2012 00:00:00

L’on. Giovanni Baldi comunica che, con il voto all’unanimità in Consiglio regionale, ha concluso favorevolmente il suo iter la legge tesa a valorizzare il ruolo degli oratori sul territorio della Campania.

«La legge, di cui mi pregio essere tra i promotori - ha dichiarato l’on. Baldi - tende a valorizzare e sostenere le funzioni sociali svolte dagli oratori e dagli Enti di Culto, di cui alla legge 1/8/2003 n. 206, riconoscendo le iniziative prodotte dalle parrocchie attraverso gli oratori. Questi organismi, infatti, si configurano sempre più non soltanto come luoghi di aggregazione giovanile, ma come vere e proprie realtà di coesione sociale, ricreando quel tessuto che permette di prevenire situazioni di disagio dove spesso si è costretti ad intervenire successivamente in maniera tardiva ed inefficace.

Se adeguatamente finanziati, gli oratori possono essere di grande sostegno, in primis per i giovani, ma anche per le famiglie, che sempre più spesso vivono momenti di difficoltà. E’ necessario destinare fondi economici per il raggiungimento delle finalità di valorizzazione della funzione sociale, educativa e formativa svolta dagli oratori, per il finanziamento di progetti rivolti ai soggetti in età minore, agli adolescenti ed ai giovani, per le attività relative alla realizzazione di iniziative di promozione e sostegno, per l’allestimento di centri ricreativi e sportivi, per la realizzazione di percorsi di recupero a favore di soggetti a rischio di emarginazione sociale, per la manutenzione straordinaria e di riadattamento degli immobili a percorsi di formazione sociale. In questa prospettiva gli oratori costituiscono di certo un’innovazione del modello sociale sin qui seguito nella nostra Regione».

Nuova legge sulla cooperazione

Il consigliere regionale Giovanni Baldi, Presidente della Commissione Attività produttive e Lavoro, comunica che è stato approvato all’unanimità nell’ultima seduta di Consiglio Regionale il testo unificato in materia di disciplina per la promozione, il sostegno e lo sviluppo della cooperazione in Campania, licenziato dalla sua Commissione il 16 ottobre scorso.

Il testo unificato promuove il sostegno e lo sviluppo della cooperazione, che ha un ruolo importante nell’economia nazionale, operando in tutti i settori economici, compresa l’attività bancaria, con oltre 71mila imprese. Le imprese cooperative nel 2008 hanno realizzato un fatturato di oltre 108 miliardi di euro, che costituiscono il 3,5% del valore della produzione delle imprese private italiane. Gli occupati nelle imprese cooperative sono oltre 1 milione e rappresentano circa il 5% dell’occupazione in Italia. Anche nella Regione Campania la presenza della cooperazione è molto significativa, essendo state rilevate dal sistema di UnionCamere oltre 9mila cooperative, operanti in tutti settori produttivi.

«La cooperazione della Campania nell’economia regionale in complesso ha un peso non trascurabile: basti pensare che le 2.500 cooperative aderenti alle principali associazioni di rappresentanza sviluppano un valore della produzione che rappresenta il 2,5% del valore aggiunto della Campania - ha dichiarato l’on. Baldi - Questo Testo è uno strumento normativo rivolto ad un settore imprenditoriale che non solo ha un importante ruolo economico, ma ha anche una rilevante funzione sociale. La Costituzione della Repubblica all’art. 45 sancisce, infatti, la “funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata”. La Regione riconosce e definisce il ruolo delle associazioni di rappresentanza delle imprese cooperative e garantisce la loro partecipazione alla determinazione della politica regionale, con particolare riferimento agli organismi di concertazione permanente».

Ufficio Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi

rank: 10684101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno