Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOrdinanza anti-alcool, 15enne multata

Cronaca

Ordinanza anti-alcool, 15enne multata

Inserito da (admin), giovedì 6 agosto 2009 00:00:00

Carta canta: i giovani sono stati avvertiti ed ora gli effetti della trasgressione iniziano ad avere conseguenze concrete. È arrivata martedì sera la prima multa per una 15enne, che ha violato l’ordinanza emessa dall’Amministrazione comunale per impedire il consumo di alcolici ai ragazzi di età inferiore ai 16 anni.

Due agenti in borghese hanno sorpreso la ragazza, originaria di Nocera Inferiore, nell’atto di bere una birra in Piazza Abbro insieme agli amici. La bevanda era stata acquistata da un suo amico maggiorenne, per questo motivo non sono state erogate sanzioni per il gestore del pubblico esercizio. Alla giovane, invece, è stata elevata una multa di 50 euro, che gli agenti della Polizia Locale, guidati dal comandante Giuseppe Ferrara, hanno provveduto a notificare ai genitori della ragazza.

«La nostra azione è mirata a sensibilizzare i giovani - ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli - anche attraverso la collaborazione dei genitori, che ricoprono un ruolo fondamentale per il rispetto del dispositivo comunale». Risale al 30 giugno scorso l’ordinanza emanata dal sindaco Gravagnuolo secondo cui i ragazzi di età inferiore ai 16 anni non possono acquistare né bere alcolici.

«Si tratta di un provvedimento - ha ribadito Servalli - che da solo non risolve di certo il problema, ma che segna l’inizio di una presa di coscienza riguardo ad un fenomeno in forte crescita tra i ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 16 anni e che può avere conseguenze di diversa entità, da incidenti a risse e schiamazzi notturni».

Ed in effetti, i dati forniti dal Servizio per le tossicodipendenze di Cava confermano il trend in forte crescita relativo all’abuso di superalcolici tra i giovanissimi. «L’abuso di alcool - ha affermato il direttore del Sert e referente dell’ambulatorio alcologico, Ciro Armenante - è estremamente deleterio. L’organismo dei ragazzi non possiede ancora gli enzimi necessari per elaborare l’alcool e ciò può essere deleterio per fegato e tessuti nervosi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10866106

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...