Ultimo aggiornamento 12 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOrdinanza anti-botti e petardi

Cronaca

Ordinanza anti-botti e petardi

Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2011 00:00:00

Emanata dal sindaco Marco Galdi, di concerto con l’assessore alla Sicurezza Urbana, Vincenzo Lamberti, un’ordinanza sindacale che proibisce sul territorio lo scoppio di botti e petardi, eccezion fatta per il 31 dicembre ed il 1° gennaio.

«E’ un’ordinanza che prova a frenare quello che è un fenomeno purtroppo molto diffuso, soprattutto tra i ragazzi - hanno dichiarato il sindaco Galdi e l’assessore alla Sicurezza Urbana, Vincenzo Lamberti - Abbiamo chiesto ai nostri agenti di Polizia Locale di aumentare i controlli, sia per l’uso dei petardi, sia per la loro vendita. Ci auguriamo che tale ordinanza abbia il risultato sperato e che non ci siano così in città incidenti che, purtroppo, spesso in passato si sono registrati. Un gesto stupido, quello di accendere petardi e botti pericolosi, può costar caro. Dunque, è meglio prevenire il fenomeno con l’ordinanza e non solo. I controlli saranno aumentati».

Ecco alcuni passaggi dell’ordinanza, intitolata “Provvedimenti restrittivi per l’accensione di artifici pericolosi e non durante il periodo delle festività natalizie”:

IL SINDACO ORDINA
1. Su tutto il territorio comunale è vietato far esplodere petardi e botti di qualsiasi tipologia, ad eccezione dei giorni 31 dicembre 2011 e 1 gennaio 2012;
2. E’ inoltre vietato vendere in forma itinerante su area pubblica gli artifici pirotecnici, fatta eccezione per gli articoli in libera vendita, cosiddetti “declassificati”, con l’adozione di tutte le misure di sicurezza previste dal Testo Unico di Pubblica Sicurezza in materia di sostanze esplodenti;
3. Nel caso in cui la violazione amministrativa sia compiuta da parte di un minore degli anni 18, questi sarà accompagnato presso il Comando di Polizia operante per essere identificato, al fine di irrogare la sanzione amministrativa ai soggetti tenuti alla sua sorveglianza e che rispondono a titolo personale e diretto per la trasgressione della norma violata;

SANZIONI:
Chiunque violi le disposizioni della presente ordinanza è soggetto alle seguenti sanzioni amministrative pecuniarie, salvo l’eventuale applicazione delle sanzioni penali:
- 1ª violazione nell’anno: il trasgressore è ammesso, ai sensi di legge, al pagamento in misura ridotta di una sanzione di euro 100,00.
- 2ª violazione nell’anno: il trasgressore è ammesso, ai sensi di legge, al pagamento in misura ridotta di una sanzione di euro 150,00.

RACCOMANDA
1. Di effettuare l’acquisto degli artifici pirotecnici esclusivamente presso esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita, assicurandosi che gli stessi riportino apposita etichettatura;
2. Di non raccogliere eventuali botti e/o petardi o altra tipologia d’artificio inesplosi, rinvenuti e/o abbandonati su suolo pubblico e su quello privato;
3. I genitori dei minori o chi esercita la patria potestà, a vigilare su di essi affinché non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare pericoli derivanti da un loro utilizzo improprio e/o maldestro;

INVITA
Le istituzioni scolastiche a predisporre una specifica campagna informativa e di sensibilizzazione della popolazione studentesca in ordine alla pericolosità e potenzialità offensiva dei prodotti pirotecnici, nonché in ordine ai contenuti della presente ordinanza.

DEMANDA
Al Dirigente della Polizia Locale di predisporre durante tutto il periodo delle festività natalizie specifici servizi di vigilanza finalizzati al contrasto della vendita e dello sparo incontrollato degli artifici pirotecnici. La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine sono incaricati dell’esecuzione del presente provvedimento.

Il Sindaco Marco Galdi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10134106

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...