Tu sei qui: CronacaOrdinanza sindacale anti-colombi
Inserito da (admin), venerdì 8 aprile 2005 00:00:00
Ordinanza del sindaco Messina per combattere il fenomeno dei colombi di città, il loro proliferarsi ed i gravi inconvenienti igienico-sanitari di cui sono causa. Negli ultimi anni i cosiddetti "colombi di città" del territorio comunale si sono eccessivamente moltiplicati a causa di alcuni fattori, come l'abbondante disponibilità di cibo, la presenza di numerosi siti di nidificazione, il clima temperato e, soprattutto, l'assenza di predatori, il che ne favorisce lo sviluppo produttivo. Di qui l'intervento del sindaco, che ha imposto in tutto il territorio comunale, ed in particolare nel perimetro del centro storico, il divieto di distribuire qualsiasi tipo di mangime ai colombi, nonché di depositare cibo in siti accessibili ai volatili. Tutto ciò per consentire la somministrazione di mangimi opportunamente finalizzati al controllo delle nascite, secondo il programma pianificato dall'Asl Sa1, provvedendo a chiudere i siti di accesso a soffitte ed abbaini, utilizzati dai colombi per costruire dormitori o aree di nidificazione. «In questi ultimi tempi sono pervenute numerose proteste dei cittadini per le gravissime condizioni igienico-sanitarie riconducibili alla presenza dei colombi. Si sa che gli escrementi acidi sono particolarmente corrosivi e costituiscono un potenziale pericolo per la salute dell'uomo. Di qui la nostra ordinanza», è il commento del sindaco Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10016107
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...