Tu sei qui: CronacaOrdinanza sindacale anti-colombi
Inserito da (admin), venerdì 8 aprile 2005 00:00:00
Ordinanza del sindaco Messina per combattere il fenomeno dei colombi di città, il loro proliferarsi ed i gravi inconvenienti igienico-sanitari di cui sono causa. Negli ultimi anni i cosiddetti "colombi di città" del territorio comunale si sono eccessivamente moltiplicati a causa di alcuni fattori, come l'abbondante disponibilità di cibo, la presenza di numerosi siti di nidificazione, il clima temperato e, soprattutto, l'assenza di predatori, il che ne favorisce lo sviluppo produttivo. Di qui l'intervento del sindaco, che ha imposto in tutto il territorio comunale, ed in particolare nel perimetro del centro storico, il divieto di distribuire qualsiasi tipo di mangime ai colombi, nonché di depositare cibo in siti accessibili ai volatili. Tutto ciò per consentire la somministrazione di mangimi opportunamente finalizzati al controllo delle nascite, secondo il programma pianificato dall'Asl Sa1, provvedendo a chiudere i siti di accesso a soffitte ed abbaini, utilizzati dai colombi per costruire dormitori o aree di nidificazione. «In questi ultimi tempi sono pervenute numerose proteste dei cittadini per le gravissime condizioni igienico-sanitarie riconducibili alla presenza dei colombi. Si sa che gli escrementi acidi sono particolarmente corrosivi e costituiscono un potenziale pericolo per la salute dell'uomo. Di qui la nostra ordinanza», è il commento del sindaco Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10976100
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...