Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOrganico carente, sanità in crisi

Cronaca

Organico carente, sanità in crisi

Inserito da (admin), venerdì 10 novembre 2006 00:00:00

L'addetto è in malattia, lo sportello ticket chiude e resta attivo solo quello automatico: disagi per gli anziani e lunghe file per i pazienti. È accaduto all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi", dove da qualche giorno si protrae una situazione di disagio, complice le ormai croniche carenze di organico. È bastata, infatti, una semplice assenza per malattia per causare la chiusura dello sportello ticket. «L'altro giorno siamo andati in ospedale per pagare il ticket di una visita specialistica - spiegano alcuni pazienti - ed abbiamo trovato la sorpresa: lo sportello era chiuso. Ci è stato comunicato che l'addetto era in malattia, per questo motivo per pagare il ticket bisognava utilizzare lo sportello automatico».

A scontare il peso di questo fuori programma sono stati soprattutto gli anziani, non del tutto avvezzi alle apparecchiature informatiche. «Non sono pratico per queste cose - dice un 70enne - per evitare di commettere errori ho chiesto a mio nipote di raggiungermi in ospedale per aiutarmi». Ritorna l'annoso problema della carenza di organico. «Per legge non si può negare la malattia ad un dipendente - spiegano dalla direzione - L'unica soluzione per non bloccare il servizio è lo sportello automatico».

Intanto, ancora disagi al Poliambulatorio di via Gramsci per la presentazione della richiesta di esenzione. Dalle scorse settimane i circa 5mila utenti, interessati al rinnovo della richiesta di esenzione ticket, si sono presentati presso gli uffici del Poliambulatorio per chiedere informazioni ed inoltrare la pratica di rinnovo. Numerosi i disagi per l'utenza, costretta a fare file chilometriche ed attendere parecchie ore anche solo per avere il prestampato da compilare. In diverse occasioni le lamentele degli utenti stavano per sfociare in vibranti proteste, non solo verbali.

A scontare le conseguenze non solo i cittadini, ma gli stessi dipendenti, alle prese con utenti imbestialiti. «Purtroppo, solo oggi abbiamo avuto le nuove disposizioni per il rinnovo delle richieste di esenzione», spiegano. Nonostante il prolungamento dei termini di presentazione, ora fissati per il prossimo 31 dicembre, continuano ancora oggi le lunghe file e le scene di caos. A finire nel mirino della protesta ancora una volta gli organici insufficienti. «È mai possibile che ci sia solo una dipendente che deve dare le informazioni e rilasciare i moduli agli utenti che si presentano agli sportelli?», sbotta una signora. Nelle giornate di superaffollamento le file si sono allungate anche fuori dai locali dell'Asl.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ospedale metelliano L'ospedale metelliano
Il Poliambulatorio di via Gramsci Il Poliambulatorio di via Gramsci

rank: 10084109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...