Tu sei qui: CronacaOrtoRomi riapre lo stabilimento al pubblico: ospiti gli studenti del Genoino di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 luglio 2021 11:14:16
OrtoRomi, la Società Cooperativa Agricola di Bellizzi riapre lo stabilimento dopo il lockdown e ospita gli studenti del corso di narrazione e giornalismo del Liceo Scientifico "A.Genoino" di Cava de' Tirreni.
L'incontro - ideato all'interno del format scolastico VideoStory -L'occhio sul presente - ha visto l'ingresso in azienda di una classe mista di studenti cavesi, che hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi a temi quali la sana alimentazione, il consumo consapevole, la sostenibilità. I giovani hanno visitato l'area di raccolta e produzione, osservando i metodi di coltura, stoccaggio, trattamento dei prodotti ortofrutticoli. Muniti di cuffie e camici, ma soprattutto di telecamere, hanno filmato la loro esperienza insieme ai lavoratori OrtoRomi e, in un secondo momento, si sono trasformati in narratori e reporter ponendo una serie di domande ai responsabili aziendali (in particolare a Mario Delli Bovi, area marketing) allo scopo di realizzare un piccolo documentario sull'idea imprenditoriale della cooperativa salernitana. Come è nata OrtoRomi? Quali difficoltà? L'asse Sud-Nord tra Bellizzi e Padova, i processi bio ed ecosostenibili, il punto di vista dell'azienda su plastica e Ogm, il mercato ortofrutticolo italiano. Ne è nato un fitto dialogo tra gli esperti e i ragazzi, che verrà trasformato in una narrazione audiovisiva.
«È stata una liberazione poter riaprire al pubblico, ancora meglio è stato ricevere questi ragazzi davvero curiosi e brillanti - spiega Mario Delli Bovi - È emerso che per questi giovani il binomio benessere-sostenibilità rappresenta l'unica strada percorribile per costruire il futuro a partire dal presente. Spero vivamente che questa sia la prima di una serie di incontri con i ragazzi. Conoscere e capire come si tutela il benessere del consumatore è un dovere per un'azienda come Ortoromi».
OrtoRomi non è nuova al mondo scolastico. Già nel 2019 era partito il progetto "OrtoRomi per la scuola" al fine di promuovere un'alimentazione sana e informare su come ridurre gli sprechi alimentari attraverso l'innovazione e la tecnologia. Con gli studenti del Genoino di Cava de'Tirreni, OrtoRomi riavvia il dialogo con il mondo dei giovani e della scuola, sempre convinta che il giusto cambiamento per tornare al rispetto dell'ambiente parta proprio dalle nuove generazioni.
OrtoRomi: Fondata nel 1996, OrtoRomi è una Società Cooperativa Agricola ed uno dei primari player italiani nel mercato delle insalate pronte al consumo, delle zuppe e dei piatti pronti, e degli estratti freschi di frutta e verdura. OrtoRomi presidia l'intera filiera, dal seme alla tavola, garantendo tracciabilità e trasparenza. Attualmente, unisce 10 soci, dispone di 2 stabilimenti di produzione, uno a Borgoricco (PD) ed uno a Bellizzi in provincia (SA) che lavorano le materie prime conferite da 49 Aziende Agricole italiane. Presente nei banchi frigo dei reparti ortofrutta della Grande Distribuzione Organizzata con il marchio Insal'arte OrtoRomi, offre prodotti di alta qualità, sicuri, da filiera corta e controllata che rispetta i principi della sostenibilità autentica. Gusto eccellente, buoni valori nutrizionali, naturalità, freschezza, innovazione, alto contenuto di servizio: queste, le parole chiave dell'offerta.
FOTO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 103917109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...