Tu sei qui: CronacaOspedale a pezzi? Tutto ok
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 luglio 2001 00:00:00
Tre giorni dopo l'allarme lanciato dal personale ospedaliero sul rischio chiusura del reparto di maternità, gli sguardi sono puntati innanzitutto sull'incontro tra Comune e Asl programmato in settimana, dove verrà presentato un protocollo d'intesa per la nascita del secondo polo ospedaliero, alias nuovo ospedale a Pregiato. Eppure nessun accenno a ciò che è stato il Santa Maria dell'Olmo (nella foto in alto) ed alle recenti perdite - prima Otorino (non prevista nella pianta organica), poi l'Unità oncologica e l'Ortopedia, fino ad arrivare al dietrofront sulla divisione di Ostetricia, impossibilitata ad occupare gli spazi lasciati vuoti, data presenza della sala parto - né all'emigrazione dei primari: il provvedimento dovrebbe siglare un accordo per la realizzazione di un nuovo ospedale (centro sperimentale) presso l'ex Acismom a Pregiato. Si può fare, dunque, forse si poteva fare già senza la necessità di acquietare, calmare i rappresentanti sindacali, in agitazione nelle scorse settimane, il personale medico e parasanitario, in lotta con le carenze di unità e, in particolare, i cittadini preoccupati per una ristrutturazione lenta, che costa posti letto, viaggi presso altri presidi e, non ultimo, soldi, spesi per quello che ora viene chiamato un «vecchio convento» da usare come struttura per la riabilitazione. Ma tutto sarebbe inchiodato alle direttive regionali e alle nuove logiche della sanità, che intendono accorpare le specializzazioni in una stessa Asl (dipartimentalizzazione), riducendo i doppioni e garantendo ovunque le risposte per l'emergenza e in ciascun presidio un polo specializzato. E fu proprio Alfredo Messina, nel corso del primo faccia a faccia con il manager dell'Asl Sa1, Raffale Ferraioli, a chiedere rassicurazione sul potenziamento del presidio cavese: «È stato discusso un progetto per la realizzazione del II polo ospedaliero», riferì l'ufficio stampa». E ora non si parla delle emergenze, si guarda di nuovo avanti. «Io sono d'accordo con il progetto di dipartimentalizzazione di Ferraioli - interviene Francesco Musumesi dei Ds (nella foto al centro)- in linea con le direttive regionali. Per ora bisogna fare dei sacrifici, in attesa che si concludano i lavori. Ma sono contento perché il progetto del II polo, voluto dall'amministrazione Fiorillo e seguito da noi, potrà vedere la luce. Sono certo che la Giunta Messina lo porterà avanti». Si tratterebbe di un progect financing per la realizzazione di un Rsa (residenza per anzioni) presso l'Onpi e di un nuovo ospedale a Pregiato. Una struttura sperimentale (sviluppata in linea orizzontale), un Psa con una moderna piastra di emergenza. Mentre il Santa Maria dell'Olmo verrebbe utilizzato come centro riabilitativo. D'accordo anche Luigi Napoli di An: «Siamo favorevoli al II Polo ospedaliero. Alleanza Nazionale lo è sempre stata. Al Santa Maria dell'Olmo si stanno vagliando soluzioni tampone, ma era chiaro che si trattava di una struttura vecchia e con forti limiti». Stesso tenore anche per Silvio Lambiase, presidente del Tribunale del Malato: «Ho ricevuto ampie rassicurazione dal direttore sanitario, Cosimo Maiorino (nella foto in basso)». Consenso, meriti «condivisi» per i nuovi provvedimenti: si dovrà attendere.
Fonte: Il Portico
rank: 10849105
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...