Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, cosa cambia con il Cup

Cronaca

Ospedale, cosa cambia con il Cup

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 febbraio 2003 00:00:00

Settimane di attesa per una visita, mesi per un intervento, lunghe code all'aperto per pagare il ticket e prenotarsi. Dai primi giorni della settimana, però, i pazienti del "Santa Maria dell'Olmo" si sono imbattuti in una lieta sorpresa: il Centro unico di prenotazione. Il "blocco accettazione" è situato al piano terra e racchiude in un grosso salone lo sportello ticket e quello delle prenotazioni, affiancato dagli uffici amministrativi e dirigenziali. Nuovo comfort e mai più inutili code. Ma basta questo per abbattere le liste di attesa? Finora, per le visite ambulatoriali si è riusciti a ridurre i tempi di attesa, che vanno da un minimo di 2 giorni, per l'ambulatorio di ostetricia e menopausa, ai 10 giorni per endocrinologia e diabetologia, fino ai 15 giorni per la chirurgia, l'urologia e la pediatria. Resta più intasato l'ambulatorio di ortopedia, dove per una visita si può attendere anche un mese. «Da qualche giorno, grazie al nuovo Cup - precisa il direttore sanitario, Vincenzo De Paola - i nostri utenti non sono più costretti ad aspettare. Di pari passo, abbiamo avviato un'organizzazione delle attività che ci porterà a ridurre ulteriormente i tempi. Per ortopedia, ad esempio, abbiamo programmato una doppia seduta settimanale». Il problema vero resta legato agli interventi chirurgici. Fatta eccezione per le operazioni d'urgenza, per gli altri interventi si può rimanere in lista di attesa anche 6 mesi. «Stiamo lavorando su questo. Tenuto conto - spiega De Paola - che operiamo in un presidio che è quasi un cantiere, ci stiamo organizzando per ridurre le liste. È ormai prossima l'apertura di due sale operatorie, che saranno attive per gli interventi programmati, mentre la terza sala rimarrà dedicata alle emergenze». Discorso diverso per gli esami specialisti (oculistica, dermatologia, radioterapia, chemioterapia, otorino, neurologia, afferenti a reparti attivi negli altri presidi dell'Azienda sanitaria locale): gli utenti cavesi devono mettersi in lista insieme ai pazienti dei restanti Comuni del territorio dell'Asl Sa1. «Il Centro di prenotazione telematico che collega i cinque presidi ed i distretti dell'Asl Sa 1 - precisano dalla direzione sanitaria - ha tra gli obiettivi proprio l'abbattimento delle liste di attesa. Ora il trend è di massimo 15 giorni di attesa, anche se per alcune specialistiche, come l'oculistica, dove la mole delle richieste è enorme, i tempi sono molto più dilatati». Attenzione anche per le apparecchiature in fase di ammodernamento, secondo il nuovo Piano attuativo presentato dal manager Raffaele Ferraioli. Spesso fuori uso la Tac, per guasti da super lavoro, cresce il numero di quanti ne hanno bisogno e di chi è costretto a recarsi presso strutture vicine.

Fonte: Il Portico

rank: 10917100

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno