Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi, interviene De Luca e sospende ogni decisione. E torna tutto come prima
Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 15:12:45
In merito all'incubo riorganizzazione del presidio ospedaliero della Costiera Amalfitana, e alle sollecitazioni e alla richiesta ricevute dai territori e dal delegato alla Sanità dei sindaci dei comuni costieri Andrea Reale, di approfondire ogni valutazione, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha chiesto al direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Ruggi, di sospendere ogni decisione e di mantenere l'attuale organizzazione del presidio, anche in vista dell'approssimarsi della stagione estiva.
«Ritengo ragionevole - ha dichiarato il presidente De Luca - sospendere ogni decisione e approfondire le tematiche sollevate, con l'obiettivo di dare un'assoluta tranquillità a tutti i cittadini sulla qualità delle prestazioni erogate. Nei prossimi mesi si potrà fare un'ulteriore e più attenta valutazione d'intesa con i sindaci e il territorio, anche in relazione alla dotazione di nuovi posti letto previsti per l'ospedale classificato 'in zona disagiata'».
In Costa d'Amalfi si può, dunque, tirare un sospiro di sollievo dopo le preoccupazioni relative alla sospensione della figura del cardiologo, con la radiologia a mezzo servizio. Ma il corto circuito tutto interno al Partito Democratico, che ha portato a questa situazione, non passa di certo inosservato. L'auspicio è che al termine della bella stagione possa permanere lo status quo.
«Ringrazio a nome della conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi e dell'intera comunità il Presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca, e il delegato alla Sanità dottor Enrico Coscioni per aver trovato una soluzione positiva per il plesso ospedaliero Costa D'Amalfi minacciato della soppressione di servizi essenziali che avrebbero avuto gravi conseguenze sulle prestazioni sanitarie da elargire a cittadini e turisti». È quanto dichiara il sindaco di Minori Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.
«I Sindaci della Costa D'Amalfi sono sempre pronti a cooperare con il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Ruggi Nicola Cantone, con il Direttore Sanitario Nicola Silvestri e con il Direttore dell'Ospedale Costa D'Amalfi Angelo Gerbasio per garantire sempre più prontezza e continuità di diagnosi e di cura ai cittadini e ai turisti del nostro territorio al solo scopo di salvare tante vite umane in pericolo.
Questo a conferma della serietà e affidabilità delle Istituzioni Politiche, al di là di ogni strumentalizzazione messa in campo da chi ha il solo scopo di legittimarsi in modo pretestuoso agli occhi dell'opinione pubblica» ha aggiunto Reale.
La richiesta del Governatore giunge a poco meno di due giorni dalla manifestazione organizzata in difesa dell'Ospedale programmata per giovedì prossimo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103980101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...