Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d’Amalfi, la Lega vuole sapere quando arriveranno i 20 posti letto a Castiglione
Inserito da (redazionelda), sabato 28 aprile 2018 09:58:19
Attraverso una richiesta trasmessa, il coordinamento della Costiera Amalfitana della Lega, rappresentato dall'avvocato Alfonso Cavaliere, chiede di conoscere i motivi dei «ritardi, da parte della Regione Campania, nell'attuazione del Piano Ragionale di Programmazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015» con relativa mancata realizzazione dei 20 posti letto di medicina.
«Ad oggi, benché siano già decorsi circa due anni dall'adozione del precisato "Piano Regionale" nulla di quanto previsto si è effettivamente concretizzato - scrive Cavaliere -. La Costiera amalfitana necessita assolutamente di un ospedale territoriale, in quanto potrebbe essere considerata alla stregua di un'isola; invero: da Positano a Vietri sul Mare esiste un'unica arteria stradale che, durante la stagione estiva, è quotidianamente congestionata; soffre di un alto rischio di dissesto idrogeologico; l'ospedale più vicino è ad oltre 60 minuti di auto e non esistono piattaforme idonee all'elisoccorso notturno».
Proprio per queste ragioni la costiera amalfitana, in virtù del Piano Regionale, è stata già qualificata come zona disagiata.
«Nel 2018, è inaccettabile che un'intera comunità debba ancora soffrire di mala sanità nonostante esistano i provvedimenti idonei a far cessare ogni disagio» aggiunge Cavaliere che chiede di conoscere, entro trenta giorni, «i motivi di questo inaccettabile ritardo».
Leggi anche:
Sanità e Viabilità, temi cari alla Lega per la Costa d'Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 1087222108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...