Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi, Lanzieri: «Reperibilità notturna rianimatore c’è e resta operativa»
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 maggio 2016 18:46:20
«La reperibilità notturna di un medico rianimatore presso l'ospedale di Ravello c'è e resta operativa».
L'annuncio è di Franco Lanzieri, medico, consigliere comunale a Ravello, che giunge subito dopo la notizia della sospensione della reperibilità notturna del rianimatore presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. Dietro front immediato, dunque, da parte della direzione sanitaria dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona che aveva disposto l'ennesimo taglio a un servizio indispensabile.
«Il provvedimento è il risultato di un lavoro quotidiano, che da anni portiamo avanti in intesa con la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, da sempre uniti nel comune obiettivo di salvaguardare la salute di cittadini e visitatori - spiega Lanzieri, da anni in prima linea per la tutela del diritto alla sanità in Costiera Amalfitana - Abbiamo chiesto alla direzione sanitaria dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno di rivedere la decisione, ventilata nelle scorse ore, di revocare la sospensione della reperibilità di un secondo medico rianimatore, utile per non lasciare il presidio sguarnito, in caso trasporto di un ammalato intubato ad altro ospedale da parte del rianimatore operante al Costa d'Amalfi».
«Dopo avere scongiurato il pericolo che il Costa d'Amalfi venisse soppresso - conclude Lanzieri - privando un territorio così vasto e difficile dal punto di vista dei collegamenti e della logistica dell'unico presidio sanitario disponibile, questo episodio conferma l'attenzione quotidiana che dura da anni. Da pochi giorni, inoltre, abbiamo ottenuto la qualifica di ospedale, in deroga al piano regionale 2016. Intanto, la guardia deve essere sempre alta, e noi continueremo a batterci per difendere il nostro ospedale da ogni tentativo di ridimensionamento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100532101
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...