Tu sei qui: CronacaOspedale, finalmente un caso di ‘buona sanità'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 aprile 2002 00:00:00
Ha funzionato come un policlinico già da tempo collaudato, dando prova pratica di quella che è la nuova vocazione dell'"Ospedale Riuniti delle Tre Valli" dell'Asl Sa1: integrazione tra le diverse specialistiche presenti presso i presidi dell'intero territorio. E così, un paziente ricoverato presso la Rianimazione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto in alto, privo della Divisione di Otorinolaringoiatria) è stato sottoposto ad un'operazione di massima urgenza, senza dover correre il rischio di un trasferimento che, nelle sue condizioni (grave insufficienza respiratoria), avrebbe potuto essere fatale. Sono stati i medici, infatti, a raggiungerlo. Lo stesso primario della Divisione dell'Otorinolaringoiatria dell'Umberto I di Nocera Inferiore (nella foto in basso), il cavese Remo Palladino, ed il suo aiuto, Michele Siani, si sono trasferiti presso il presidio cavese, sottoponendo il paziente ad una tracheotomia. Un intervento salva-vita che viene eseguito nei casi di grave insufficienza respiratoria, come nel caso di ostruzione delle vie respiratorie cosiddette alte. Insomma, un vero e proprio codice rosso, che non avrebbe potuto attendere i tempi di un trasferimento: l'uomo, infatti, doveva essere operato con massima urgenza. L'ospedale cavese, però, in seguito alla riorganizzazione dettata dalle nuove direttive regionali, ha subito da tempo una nuova mappa dei reparti (come, del resto, anche gli altri presidi). Ed in base alla nuova configurazione, il Reparto di Otorino è stato attivato, come unico polo di specializzazione dell'intera Asl, presso l'Umberto I di Nocera Inferiore. I risultati pratici, comunque, sono stati più che confortanti: scattata l'emergenza, sono stati i medici in forza al Reparto di Otorino e lo stesso primario Remo Palladino a raggiungere l'ospedale metelliano. L'intervento è perfettamente riuscito. Grande soddisfazione per la dirigenza dell'Asl Sa1, che ha avuto prova del primo esempio di integrazione tra i presidi ospedalieri. Una novità che ben presto deve diventare una regola, potendo contare sull'intraprendenza e sulla collaborazione delle varie equipe mediche.
Fonte: Il Portico
rank: 10896108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....