Tu sei qui: CronacaOspedale, gravi ritardi per gli stipendi
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2004 00:00:00
Hanno dovuto attendere una settimana prima di poter riscuotere lo stipendio mensile. I dipendenti dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" denunciano ora i gravi ritardi da parte della Regione Campania nell'invio delle rimesse alle casse dell'Asl Sa1 e chiedono un controllo sui fondi destinati alle convenzionate. Si riassume così una settimana di attesa vissuta dai dipendenti dell'ospedale metelliano e da tutto il personale dell'Asl Sa1, che dallo scorso 27 gennaio, giorno fissato per il pagamento degli stipendi, sta attendendo l'arrivo della busta paga. Il motivo? Il mancato invio delle rimesse regionali nelle casse dell'Azienda sanitaria locale. A causa di questo ritardo, l'Asl Sa1 è stata costretta a posticipare la liquidazione delle spettanze, vista la carenza di liquidità. Solo ieri i funzionari dell'Azienda sanitaria locale hanno ufficializzato di aver ricevuto la rimessa e di aver fissato due giorni, ieri appunto ed oggi, per la liquidazione delle spettanze mensili. Nonostante la buona notizia, il fronte delle polemiche non si placa. «A fine mese ognuno di noi - dicono alcuni dipendenti dell'ospedale - ha delle scadenze che deve rispettare. E pertanto si fanno i salti mortali in vista del 27, quando ci vengono pagati gli stipendi. Aspettare anche solo un paio di giorni molto spesso vuol dire doversi indebitare ulteriormente e ricorrere a forme di prestito». Le lamentele trovano subito un bersaglio contro cui scagliarsi: «Non è la prima volta - continuano i dipendenti dell'ospedale - che la Regione invia le rimesse con ritardo. Occorre un maggiore controllo sui conti regionali. Non è giusto che noi dipendenti dobbiamo aspettare prima di ricevere lo stipendio perché non ci sono disponibilità, quando poi molti dei soldi della Regione vengono sperperati in un eccessivo ricorso alle convenzionate esterne».
Fonte: Il Portico
rank: 10427103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...