Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, nuovo attentato

Cronaca

Ospedale, nuovo attentato

Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00

Il mese scorso le fiamme che avvolsero i locali dell'ex portineria, oggi un nuovo sabotaggio: nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno reciso i fili elettrici del sistema automatico dei marcatempo, mandando in tilt la macchinetta e creando disagi agli operatori ed alla dirigenza dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". A distanza di poco più di mese, torna così l'ombra dei misteriosi sabotatori e con essa gli interrogativi sul movente che li spingerebbe a colpire ripetutamente il sistema dei marcatempo, sia quelli di tipo cartaceo che quelli elettrici. Sull'episodio è intervenuto il direttore sanitario dell'ospedale, Vincenzo De Paola: «Appare chiaro che si tratta di un atto mirato di qualcuno che vuole "divertirsi" a crearci piccoli disagi. In verità, quei locali al momento sono incustoditi. Siamo aspettando, infatti, l'arrivo dei suppellettili per sistemarvi l'Urp (Ufficio relazione con il pubblico). Troveremo per questo una soluzione diversa. Ho già attivato gli operai in modo che il marcatempo automatico venga sistemato nei locali dove si trova la postazione delle guardie giurate e dove c'è maggiore sorveglianza». Proprio a proposito del nuovo servizio di vigilantes, il direttore sanitario ha tenuto a precisare che a breve l'organico sarà potenziato. Per ora, sono 6 le guardie che garantiscono la copertura per le 24 ore. Il piano prevede, però, la presenza di 2 guardie a turno per garantire una maggiore vigilanza e, soprattutto, per tutelare le stesse guardie da malintenzionati. Nella mattinata di ieri, intanto, il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, ha fatto una breve visita al presidio cavese, dove era in programma "Obesity Day", la giornata nazionale su soprappeso e salute. Il direttore generale ha mostrato soddisfazione per il buon andamento del progetto di ristrutturazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10185107

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...