Tu sei qui: CronacaOspedale, stop all'emergenza infermieri
Inserito da (admin), venerdì 3 settembre 2004 00:00:00
La risposta definitiva al problema della carenza di infermieri, con la conseguente necessità di incrementare l'organico in vista della ripresa autunnale, l'ha data il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli. Il direttore generale ha firmato, prima della pausa estiva, con entrata in vigore nelle prime settimane di settembre, la delibera con cui si procedeva alla stesura della graduatoria dei primi 97 infermieri, scelti tra le 600 domande giunte da Asl fuori Regione con cui i dipendenti presentavano la loro richiesta di trasferimento. Un passaggio tecnico che consentirà l'allargamento della pianta organica ospedaliera, e non solo. I 97 infermieri - la graduatoria sarà ampliata per il momento almeno a 100 unità - saranno distribuiti tra i presidi degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli (Nocera, Cava de'Tirreni-Castiglione di Ravello, Pagani, Sarno e Scafati) a seconda delle necessità. L'incremento dell'organico riguarderà, in particolare, i reparti che rientrano nella cosiddetta area di crisi, e cioè il Pronto Soccorso, la Rianimazione e Terapia intensiva, l'Utic. Nel caso del "Santa Maria dell'Olmo", l'arrivo di nuove unità andrà a rinfoltire il numero di infermieri in forza al Pronto Soccorso, che raggiungerà così un totale di 6. Stesso discorso per i reparti di Ortopedia e di Pediatria, nei mesi scorsi alle prese con un organico ridotto all'osso, complice l'indisponibilità di parecchie unità per malattia e gravidanza, con il conseguente ricorso forzato agli straordinari e turni raddoppiati. Superato il periodo estivo senza grossi intoppi, ora è arrivata una nuova boccata di ossigeno.
Fonte: Il Portico
rank: 10386100
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...