Tu sei qui: CronacaOspedale, tutti contro Ferraioli: ‘Favorisce l'Agro'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 9 gennaio 2002 00:00:00
"Santa Maria dell'Olmo": è muro contro muro tra i politici cavesi ed il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto). Anche se in ritardo rispetto alla presentazione del nuovo atto aziendale, dal Comune parte la proposta di uno sciopero generale per salvare l'ospedale. Gli esponenti di maggioranza ed opposizione hanno annunciato la loro intenzione di organizzare una manifestazione di piazza. Una decisione che verrebbe presa dopo l'incontro con il direttore generale, previsto per il prossimo Consiglio comunale monotematico sulla Sanità, e solo nel caso in cui Ferraioli non accettasse un documento-progetto, messo a punto con il supporto degli operatori sanitari e dei sindacalisti.
I nodi da sciogliere
Primi, nella lunga lista dei nodi da sciogliere, i lavori di ristrutturazione ancora al palo, le apparecchiature ormai obsolete, il deficit di medici ed infermieri, la perdita di alcuni servizi chiave per garantire risposte immediate ai casi di prima emergenza. A prendere esplicitamente in considerazione la proposta dello sciopero, «al fine di imprimere una sterzata rispetto ad un passato di sole chiacchiere», è il presidente della Commissione Sanità, il forzista Emilio Maddalo (nella foto al centro). Dai politici arrivano, così, le prime bordate contro un presunto atteggiamento di favore della dirigenza dell'Asl nei confronti della sanità dell'Agro nocerino, a discapito di quella metelliana. Per Michele Coppola, consigliere dei Ds, nonché medico in servizio al San Leonardo, con il nuovo atto aziendale, sia pure seguendo le nuove direttive in materia sanitaria, il manager avrebbe favorito le strutture e le professionalità dell'Agro. E come prova, ci sarebbero evidenti contraddizioni: «Siamo d'accordo: il manager ha individuato a Nocera l'ospedale di alta specialità, mentre a Cava un pronto soccorso attivo, ma la tac è così vecchia che ci sono grossi problemi anche per riparare i guasti. Mancano Ortopedia e Otorino l'Utic e la Rianimazione soffrono di gravi carenze. Ed invece di potenziare l'emergenza sarà attivato un reparto di Chirurgia toracica, per interventi che non vengono eseguiti neppure al San Leonardo». Gli fa eco il consigliere Francesco Ragni: «Chiediamo che venga almeno garantito un servizio di Traumotologia di urgenza». Più cauti i medici ospedalieri. Per Antonio Pisapia, responsabile del reparto di Chirurgia, la situazione attuale è frutto dell'atteggiamento dei politici, fatto di sole chiacchiere: «Occorrono proposte concrete: un occhio alla ristrutturazione ed un altro al nuovo ospedale». Per Mariano Niglio, responsabile del dipartimento di Psichiatria, si è partiti in ritardo: «È inutile discutere scelte già divenute operative. I reparti traslocati non fanno parte più del nuovo atto». D'accordo anche il consigliere di An, Luigi Napoli: «Bisogna salvare il salvabile: riqualificare i servizi, puntando in alto per il nuovo ospedale». Per Alfonso Laudato: «Messina, come Fiorillo, è colpevole di non esercitare a pieno il ruolo di presidente della Conferenza dei sindaci. Soprattutto in qualità di controllore del bilancio dell'Asl».
Fonte: Il Portico
rank: 10016108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...